Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da BALESTRA SRL

CONGRESSO NAZIONALE SISPEC-THE BATTLE 25 ANNI DI CHIRURGIA PERCUTANEA DEL PIEDE IN ITALIA

Un focus particolare sarà dedicato alla sindrome algodistrofica, patologia sempre più frequente nel piede e nella caviglia, causa di prolungato assenteismo dal lavoro e di frequente invalidità. L’evento è indirizzato a tutte quelle figure professionali che contribuiscono al miglioramento della salute del piede e della caviglia come medici, tecnici ortopedici, podologi ed infermieri .


Approfondimento

Il congresso nazionale sispec-the battle rappresenta un evento di rilevante importanza per la comunità sanitaria, dedicato alla chirurgia percutanea del piede. Con un focus sugli ultimi 25 anni di evoluzione in questo campo, il congresso si propone di fornire un'analisi approfondita delle tecniche, delle innovazioni e delle best practices che hanno caratterizzato la disciplina. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti di fama internazionale, scoprire nuove metodologie e discutere casi clinici reali che hanno segnato la storia della chirurgia del piede in italia.

Nel corso di questo evento, che si svolgerà dal 04 al 05 dicembre 2025, i professionisti della salute - tra cui fisioterapisti, medici chirurghi, podologi e tecnici ortopedici - potranno approfondire le tecniche chirurgiche più innovative e le strategie di recupero post-operatorio. La durata del congresso è di 14 ore, consentendo ai partecipanti di acquisire 14 crediti ECM. Questo rappresenta un'opportunità imperdibile per arricchire il proprio bagaglio formativo e per rimanere aggiornati sulle ultime novità in un settore in costante evoluzione.

La partecipazione al congresso nazionale sispec-the battle non solo offre una preziosa occasione di formazione continua, ma anche la possibilità di networking con colleghi e specialisti del settore. Questo congresso, quindi, non è solo un evento formativo, ma un vero e proprio punto di incontro per professionisti che desiderano condividere esperienze, conoscenze e avanzamenti nella chirurgia percutanea del piede. Non perdere l’occasione di essere parte di questo importante evento, che promette di arricchire la tua pratica clinica e di migliorare l'assistenza ai pazienti.

Iscriviti ora per garantire il tuo posto a questo congresso essenziale e preparati a immergerti in un'esperienza formativa che cambierà il tuo approccio alla chirurgia del piede. La qualità dei relatori e la varietà degli argomenti trattati faranno di questo evento un'esperienza indimenticabile.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L’obiettivo formativo del convegno consiste nel fornire una chiara visione sull’evoluzione odierna delle tecniche chirurgiche mini-invasive ponendole a confronto con le tecniche chirurgiche tradizionali destinate al trattamento delle patologie del piede e della caviglia. Lo scopo è quello di mettere i partecipanti in condizioni di poter scegliere il trattamento più indicato anche in presenza di complicanze.

Competenze di Processo

Saranno approfondite tutte le possibili opzioni di trattamento incruento per fornire ai fisioterapisti, agli infermieri, ai podologi ed ai tecnici ortopedici gli strumenti necessari al trattamento delle patologie del piede.

Competenze di Sistema

Un focus particolare sarà dedicato alla sindrome algodistrofica, patologia sempre più frequente nel piede e nella caviglia, causa di prolungato assenteismo dal lavoro e di frequente invalidità. L�...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457372
Crediti ECM: 14.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 100.00
Provider: BALESTRA SRL
ID Provider: 2382
Responsabile: MAURIZIO MARRA
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 04/12/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

LUCIA BONDI

DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

VILLA MONDRAGONE

Indirizzo

VIA FRASCATI N. 51 00040 MONTE PORZIO CATONE

Città

MONTE PORZIO CATONE

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Podologo
Elenco dei docenti
  • FABRIZIO ARENSI

Altri corsi RES di BALESTRA SRL