Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corretto controllo e la prevenzione nella filiera delle acque destinate al consumo umano rappresentano temi cruciali per la salute pubblica. In un mondo dove la qualità dell'acqua è fondamentale, è imperativo che gli operatori di sanità pubblica siano formati sui più recenti regolamenti e pratiche. Il corso pratico 'Controllo e prevenzione nella filiera delle acque' offre un approfondimento sulle normative vigenti, in particolare sul DLGS 18/23, fornendo le competenze necessarie per garantire che l'acqua che consumiamo sia sicura e conforme agli standard richiesti.
Questa formazione, della durata di 24 ore, è progettata per assistenti sanitari, biologi, medici chirurghi e tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti apprenderanno le tecniche di monitoraggio e controllo delle acque, le procedure di verifica della qualità e le strategie di prevenzione dei rischi sanitari. La modalità FAD (Formazione a Distanza) garantisce una flessibilità ottimale, permettendo ai partecipanti di gestire il proprio tempo in modo efficiente.
Non perdere l'opportunità di accrescere le tue competenze nel settore della salute pubblica. Il corso è gratuito e si svolgerà dal 01-10-2025 al 31-12-2025. Ogni partecipante avrà la possibilità di ottenere 24 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio sviluppo professionale. Investire nella formazione continua è essenziale per rimanere al passo con le normative e garantire un servizio di qualità alla comunità. Iscriviti oggi stesso e inizia il tuo percorso verso l'eccellenza nella gestione delle acque destinate al consumo umano.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori