Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il Convegno Card Piemonte – Coloriamo il Territorio si propone di affrontare tematiche di grande rilevanza per i professionisti del settore sanitario. Questo evento offre un'opportunità unica di approfondire le strategie di miglioramento della salute pubblica attraverso approcci integrati e multidisciplinari. Il convegno si svolgerà il 03-10-2025 e si rivolge a un pubblico variegato, comprendente Assistenti Sanitari, Biologi, Farmacisti, Infermieri, Infermieri Pediatrici e Medici Chirurghi. La tematica centrale, 'Coloriamo il Territorio', sottolinea l'importanza di una sanità attiva e partecipativa, capace di coinvolgere le comunità locali nella promozione della salute e del benessere.
Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare relatori di spicco nel panorama sanitario, che condivideranno esperienze pratiche e risultati di progetti innovativi volti a migliorare la qualità dell'assistenza. I temi trattati includeranno la prevenzione, la gestione delle malattie croniche e le buone pratiche nella comunicazione con i pazienti. Ogni intervento sarà finalizzato a fornire strumenti concreti e applicabili nella quotidianità professionale, così da garantire un impatto positivo sulla salute della popolazione piemontese e non solo.
Il Convegno Card Piemonte rappresenta un'occasione imperdibile per aggiornarsi sulle ultime novità nel campo della salute e della medicina. L'evento, infatti, non solo offre crediti ECM, ma favorisce anche il networking tra professionisti, stimolando la creazione di sinergie e collaborazioni future. Non perdere l'opportunità di essere parte di un evento che mira a 'colorare' il territorio con nuove idee e pratiche per un futuro sanitario migliore. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati, quindi ti invitiamo a registrarti il prima possibile per assicurarti un posto in questo convegno di grande valore formativo.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori