CONVEGNO CARD PIEMONTE – COLORIAMO IL TERRITORIO

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il Convegno Card Piemonte – Coloriamo il Territorio si propone di affrontare tematiche di grande rilevanza per i professionisti del settore sanitario. Questo evento offre un'opportunità unica di approfondire le strategie di miglioramento della salute pubblica attraverso approcci integrati e multidisciplinari. Il convegno si svolgerà il 03-10-2025 e si rivolge a un pubblico variegato, comprendente Assistenti Sanitari, Biologi, Farmacisti, Infermieri, Infermieri Pediatrici e Medici Chirurghi. La tematica centrale, 'Coloriamo il Territorio', sottolinea l'importanza di una sanità attiva e partecipativa, capace di coinvolgere le comunità locali nella promozione della salute e del benessere.

Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare relatori di spicco nel panorama sanitario, che condivideranno esperienze pratiche e risultati di progetti innovativi volti a migliorare la qualità dell'assistenza. I temi trattati includeranno la prevenzione, la gestione delle malattie croniche e le buone pratiche nella comunicazione con i pazienti. Ogni intervento sarà finalizzato a fornire strumenti concreti e applicabili nella quotidianità professionale, così da garantire un impatto positivo sulla salute della popolazione piemontese e non solo.

Il Convegno Card Piemonte rappresenta un'occasione imperdibile per aggiornarsi sulle ultime novità nel campo della salute e della medicina. L'evento, infatti, non solo offre crediti ECM, ma favorisce anche il networking tra professionisti, stimolando la creazione di sinergie e collaborazioni future. Non perdere l'opportunità di essere parte di un evento che mira a 'colorare' il territorio con nuove idee e pratiche per un futuro sanitario migliore. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati, quindi ti invitiamo a registrarti il prima possibile per assicurarti un posto in questo convegno di grande valore formativo.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 57764
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

STEFANIA CANTELLI

Contatti

*********

**********@PLANNING.IT

via giacomo mattè trucco, 1, Torino, Piemonte

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 03/10/2025
Data fine: 03/10/2025
Ore formative: 7.00

Professioni a cui è rivolto

  • Assistente Sanitario
  • Biologo
  • Farmacista
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Medico Chirurgo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

DOMENICO LUIGI BARBERO, CHIARA BOERO, ROSETTA BORGHESE, BARBARA BRAGANTE, MARIA GRAZIA BRESICH, CHIARA CALOSSO, IRINA CAZZANIGA, LORENZA FERRARA, LAURA FERRAUTO, ILARIA GARAVELLI, FRANCESCO MANCUSO, SIMONETTA MIOZZO, MIRCO PANICO, SONIA PRATILLO, FEDERICA RICCIO, CARLO ROMANO, MARA SIMONCINI, ROBERTO STURA, ELENA TAMIETTI, VALERIA TOZZI, VALERIA DOMENICA TOZZI, GIANNI VALZER, LORENZO VARESINI

Altri corsi di PLANNING CONGRESSI

BEST OF AAD AMERICAN ACADEMY OF DERMATOLOGY 2025
4.50 Crediti FAD GRATUITO
Dal 19/05/2025 al 31/12/2025
3.00 ore formative
CARDIO PARMA 2025
8.40 Crediti RES GRATUITO
Dal 28/11/2025 al 29/11/2025
12.00 ore formative
58° CONGRESSO NAZIONALE SITI: LA SANITÀ PUBBLICA AGARANZIA DELL'EQUITÀ SOCIALE 3°GIORNATA
0.30 Crediti RES € 870.00
Dal 24/10/2025 al 24/10/2025
1.00 ore formative
1° CONGRESSO NAZIONALE SIMCCP - INNOVAZIONE E SFIDE NELLE CURE PRIMARIE: PERCORSI, INTEGRAZIONE E SOSTENIBILITÀ
7.00 Crediti RES € 110.00
Dal 26/09/2025 al 27/09/2025
10.00 ore formative
LE NUOVE STRATEGIE PER L'ERADICAZIONE DELL'HELICOBACTER PYLORI
2.60 Crediti RES GRATUITO
Dal 16/10/2025 al 16/10/2025
2.00 ore formative
XV CONGRESSO NAZIONALE SINUT - PRIMA GIORNATA
2.80 Crediti RES € 150.00
Dal 11/09/2025 al 11/09/2025
4.00 ore formative