Negli ultimi decenni, il trattamento delle neoplasie ematologiche ha fatto grandi progressi grazie alle terapie cellulari, in particolare il trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche (allo-hsct) e le car-t. Entrambe le strategie hanno ampliato le opzioni terapeutiche per pazienti con patologie ematologiche ad alto rischio, ma presentano sfide rilevanti in termini di selezione dei pazienti, gestione delle tossicità e sostenibilità. Il corso intende aggiornare i professionisti sull’evoluzione di queste terapie, promuovendo un approccio multidisciplinare e personalizzato basato sulle più recenti evidenze scientifiche.
Approfondimento
Il convegno educativo 'le terapie cellulari in ematologia - tra passato, presente e futuro' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari di aggiornarsi sulle ultime novità in un campo in rapida evoluzione. Le terapie cellulari hanno rivoluzionato il trattamento di molte malattie ematologiche, e questo evento si propone di analizzare le pratiche cliniche attuali, le innovazioni emergenti e le prospettive future. Durante le sessioni interattive, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le evidenze scientifiche più recenti e di discutere casi clinici con esperti del settore.
L'importanza di questo convegno va oltre l'aggiornamento teorico. Le terapie cellulari, tra cui le cellule staminali e i trattamenti car-t, stanno cambiando radicalmente l'approccio terapeutico in ematologia. I partecipanti apprenderanno come queste tecniche possono essere integrate nella pratica clinica quotidiana e quali sono le sfide e i successi riportati negli studi recenti. Con un programma ricco di relatori di spicco, il convegno fornirà anche un forum per la discussione e il networking, essenziale per i professionisti che desiderano rimanere al passo con i cambiamenti nel settore.
Con crediti ECM riconosciuti e una durata complessiva di 10 ore, questo evento si terrà dal 28 al 29 novembre 2025. È rivolto a una vasta gamma di professionisti, tra cui biologo, farmacista, infermiere, infermiere pediatrico, medico chirurgo e tecnico sanitario di laboratorio biomedico. L'iscrizione è disponibile al prezzo di €50, un investimento minimo per un aggiornamento significativo che potrà riflettersi positivamente sulla qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. Non perdere l'occasione di essere parte di una comunità di professionisti dedicati all'eccellenza in ematologia.