Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il convegno regionale AIOM Piemonte e Valle d'Aosta rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti della salute, in particolare per fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi. Questo evento, in programma il 09-10-2025, si propone di approfondire le grandi innovazioni in oncologia, ponendo un forte accento sul confronto tra le generazioni di specialisti. Le nuove tecnologie e le recenti scoperte scientifiche nel campo dell'oncologia stanno trasformando radicalmente le modalità di diagnosi e trattamento, rendendo essenziale per i professionisti rimanere aggiornati e preparati a queste sfide.
Durante il convegno, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare relatori di spicco provenienti dal settore oncologico, che condivideranno le loro esperienze e le ultime novità in materia di trattamento e assistenza ai pazienti oncologici. Saranno affrontati temi cruciali come l'applicazione di terapie innovative, l'importanza della multidisciplinarietà nel trattamento delle neoplasie e i percorsi di cura personalizzati. Il dialogo tra junior e senior, infatti, è fondamentale per trasmettere conoscenze e competenze, creando un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo.
Il corso, della durata di 7 ore e con un accredito di 7 crediti formativi, è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore. La partecipazione a eventi di questo tipo non solo arricchisce il bagaglio formativo dei partecipanti, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti oncologici. Non perdere l'occasione di essere parte di questo convegno, dove innovazione e esperienza si incontrano per formare la nuova generazione di professionisti in oncologia.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori