Generato da AI
Il corso 'corpo e comunicazione nelle professioni sanitarie' si propone di esplorare l'importanza del corpo e della comunicazione come strumenti fondamentali nelle interazioni professionali in ambito sanitario. In un contesto in cui la relazione con il paziente è cruciale per garantire un'assistenza di qualità, comprendere come il linguaggio del corpo e le tecniche comunicative possano influenzare l'esperienza del paziente è essenziale. La formazione offre l'opportunità di approfondire le dinamiche comunicative e il loro impatto sulla salute e sul benessere dei pazienti, permettendo ai professionisti di affermare la propria competenza nel creare un ambiente di cura empatico e collaborativo.
Durante le 3 ore di formazione FAD, i partecipanti avranno accesso a contenuti teorici e pratici che permetteranno di sviluppare competenze specifiche in materia di comunicazione interpersonale, ascolto attivo e gestione delle emozioni. Attraverso l'analisi di casi studio e simulazioni, i professionisti della salute impareranno a riconoscere e gestire le proprie reazioni emotive e quelle dei pazienti, migliorando così l'efficacia della propria pratica lavorativa. Questo corso è particolarmente utile per chi opera in contesti clinici complessi, dove la comunicazione può fare la differenza tra una cura soddisfacente e una relazione conflittuale.
Il corso è aperto a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui medici, infermieri, psicologi e tecnici di diverse specializzazioni. Offrendo 4.50 crediti ECM, il corso rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze in un'area così cruciale come quella della comunicazione. La partecipazione è gratuita e si svolgerà dal 25/08/2025 al 31/12/2025, consentendo così flessibilità nella pianificazione della formazione. Non perdere l'occasione di migliorare le tue abilità comunicative e contribuire a un'assistenza sanitaria più efficace e umana.