Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corretto utilizzo e la somministrazione dei farmaci è un tema cruciale nella pratica clinica, poiché è fondamentale garantire la sicurezza e l'efficacia delle terapie. Questo corso FAD di 7 ore, gratuito e accreditato con 9.10 crediti ECM, è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per gestire in modo appropriato i farmaci, riducendo i rischi e migliorando gli outcomes dei pazienti. Durante il periodo dal 01-08-2025 al 31-12-2025, i partecipanti approfondiranno le linee guida e le best practices per la somministrazione sicura dei farmaci, affrontando anche le problematiche più comuni legate a errori terapeutici e interazioni farmacologiche.
Parte fondamentale di questo corso è l'analisi delle responsabilità etiche e legali legate alla somministrazione dei farmaci. I partecipanti esploreranno come le normative vigenti influenzino l'operato quotidiano e come sia possibile migliorare la comunicazione con i pazienti per garantire la loro sicurezza. Attraverso casi di studio e simulazioni pratiche, il corso permetterà ai professionisti di sviluppare un approccio critico e riflessivo, essenziale per affrontare situazioni complesse in ambito clinico. Le nozioni acquisite saranno immediatamente applicabili nel contesto lavorativo, fornendo un valore aggiunto alla pratica professionale.
La qualità dell'insegnamento e dei materiali formativi forniti da ICS MAUGERI SPA SB IRCCS è rinomata nel panorama sanitario. Questo provider si distingue per l'elevato livello di competenza dei suoi docenti e per una metodologia didattica interattiva e coinvolgente. I partecipanti avranno accesso a risorse aggiornate e pertinenti, contribuendo così a un apprendimento efficace e basato su evidenze. Iscriversi a questo corso significa investire nella propria formazione e nella propria carriera, migliorando le proprie abilità e conoscenze nel campo della farmacologia e della sicurezza del paziente.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori