Migliorare le conoscenze diagnostiche e terapeutiche su base scientifica in parodontologia e implantologia con un percorso didattico integrato tra le due discipline.
Approfondimento
Il 'corso annuale sidp 2025 in parodontologia e implantologia' rappresenta un'opportunità unica per gli odontoiatri che desiderano approfondire le proprie competenze in un campo in continua evoluzione. La parodontologia, disciplina fondamentale per la salute orale, si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie parodontali. Questo corso fornisce ai partecipanti una formazione completa, integrando teoria e pratica per affrontare con sicurezza le sfide cliniche quotidiane.
Durante le 60 ore di formazione, che si svolgeranno dal 11 aprile 2025 al 13 dicembre 2025, i partecipanti saranno guidati da esperti del settore che utilizzeranno un approccio didattico innovativo. Il corso include lezioni frontali, laboratori pratici e discussioni di casi clinici, permettendo ai corsisti di acquisire competenze operative immediatamente applicabili nella loro pratica quotidiana. La qualità del materiale didattico e la selezione dei formatori garantiscono un apprendimento di alto livello, fondamentale per rimanere aggiornati sulle ultime tecniche e tecnologie in parodontologia e implantologia.
I crediti ECM assegnati, pari a 50.00, rappresentano un ulteriore valore aggiunto per i professionisti che desiderano arricchire il proprio curriculum. Investire in questo corso significa non solo migliorare le proprie competenze cliniche, ma anche contribuire attivamente alla salute dei pazienti. Con un costo di €4500.00, il 'corso annuale sidp 2025' è un investimento che si ripaga attraverso l'acquisizione di conoscenze pratiche e teoriche che possono fare la differenza nella professione odontoiatrica.