Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il Corso di Aggiornamento per Micologi offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze riguardanti il controllo ufficiale dei tartufi e dei funghi ipogei. In un contesto in cui la sicurezza alimentare è di fondamentale importanza, questo corso si propone di fornire ai professionisti del settore le competenze necessarie per garantire l'idoneità al consumo e i requisiti per la commercializzazione di tali prodotti. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti esploreranno le normative vigenti e le migliori pratiche per il controllo dei funghi, al fine di garantire la qualità e la sicurezza dei tartufi che raggiungono il mercato.
Con una durata di 32 ore, il corso si svolgerà dal 25/02/2025 al 02/12/2025, offrendo ben 36.20 crediti ECM. È rivolto a professionisti come biologi, chimici, medici chirurghi, tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro e veterinari, tutti figure chiave per garantire la salute pubblica e la sicurezza alimentare. La modalità RES (residenziale) del corso favorisce un'interazione diretta tra i partecipanti e i docenti, permettendo di affrontare casi pratici e condividere esperienze significative.
Partecipare a questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo dei professionisti, ma rappresenta anche un passo fondamentale per migliorare le competenze nel controllo dei funghi ipogei. L'aggiornamento continuo è essenziale in un settore in rapida evoluzione, e questo corso si distingue per l'alta qualità del materiale didattico e la competenza dei docenti. Scegliere questo percorso formativo significa investire nel futuro della propria carriera, contribuendo attivamente alla promozione della sicurezza alimentare e alla tutela della salute pubblica.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori