CORSO DI AGGIORNAMENTO "L'EPATOLOGIA NEL TERZO MILLENNIO - FEGATO CROCEVIA DELLA PREVENZIONE

Corso ECM organizzato da E MEETING & CONSULTING

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Questo corso ECM rappresenta un'opportunità formativa di eccellenza per i professionisti sanitari che desiderano aggiornare e approfondire le proprie competenze nel settore specifico.

Il percorso didattico è stato progettato seguendo le più recenti linee guida nazionali e internazionali, garantendo un approccio evidence-based e orientato alla pratica clinica quotidiana. Durante il corso, i partecipanti avranno modo di esplorare le più recenti innovazioni nel settore, confrontarsi con esperti di riconosciuta competenza e acquisire strumenti pratici immediatamente applicabili nel proprio contesto lavorativo.

La metodologia didattica prevede un mix equilibrato di lezioni frontali, discussioni interattive, analisi di casi clinici e sessioni pratiche, favorendo un apprendimento attivo e partecipativo. Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti etici e deontologici della professione, nonché alle implicazioni medico-legali delle pratiche cliniche discusse.

Il corso si propone inoltre di sviluppare competenze trasversali quali la comunicazione efficace con il paziente, il lavoro in équipe multidisciplinare e la gestione delle situazioni di emergenza-urgenza, elementi fondamentali per garantire un'assistenza sanitaria di qualità.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 8932
Provider: E MEETING & CONSULTING
ID Provider: 1124
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

CRISTINA SIDERATI

Contatti

**********

**********@EMEC-ROMA.COM

piazzetta del grande archivio, 5, Napoli, Campania

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 210
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Non Prevista
Data inizio: 29/11/2024
Data fine: 30/11/2024
Ore formative: 15.00

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Dietista
  • Farmacista
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ROBERTO ASCIONE, ORESTE BAGNI, ROBERTO BERNI CANANI, ROBERTO BERNI CANANI, ROBERTO BIANCO, VINCENZA CALVARUSO, SONJA CHIAPPETTA, MARIA CHIARAMONTE, UMBERTO CILLO, ERNESTO CLAAR, ANNAMARIA COLAO, ANNAMARIA COLAO, GIOVANNI CONZO, CARMINE COPPOLA, CARMINE COPPOLA, NICOLA COPPOLA, SERENA COPPOLA, ANTONIO CRAXÌ, LUCIA CRAXÌ, SIMONA S. CREAZZOLA, GIUSEPPE D'ADAMO, BRUNO DANIELE, GIOVANNI GIUSEPPE DI COSTANZO, MARCO DISTEFANO, MARCO DISTEFANO, MARCO DISTEFANO, GIANPIERO D'OFFIZI, ALESSANDRO FEDERICO, MARIO FUSCO, ALFONSO GALEOTA LANZA, IVAN GENTILE, VINCENZO GIORDANO, ENRICO GRINGERI, DARIO IAFUSCO, RAFFAELE IORIO, ANTONIO IZZI, MARIO MASARONE, GHASSAN MERKABAOUI, MARCELLO NAPOLITANO, MARCELLO NAPOLITANO, GERARDO ANTONIO PIO NARDONE, RODOLFO NASTI, FELICE NAVA, RITA NOCERINO, GIANCARLO PARISI, ADRIANO PELLICELLI, ALESSANDRO PERRELLA, MARCELLO PERSICO, SANDRO PIGNATA, MARTA PUGLIA, ALBA ROCCO, VALERIO ROSATO, FABIANA RUBBA, MAURIZIO RUSSELLO, RODOLFO SACCO, ANTONIOMARIA SALZANO, FERDINANDO SASSO, EMANUELE SCAFATO, GAETANO SCIFO, LUIGI SPARANO, MICAELA SPATARELLA, MICAELA SPATARELLA, FRANCESCO TARSITANO, UGO TRAMA, UMBERTO VESPASIANI GENTILUCCI, CLAUDIA VETRANI

Altri corsi di E MEETING & CONSULTING