Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE CORPO ITALIANO DI SOCCORSO DELL'ORDINE DI MALTA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOLOGIA DELL'EMERGENZA

Acquisizione e capacità di applicazione, nella pratica, della metodologia di intervento psicologico; apprendimento della procedura bls-d; approfondimento dell’etica e della deontologia professionale.


Approfondimento

La psicologia dell'emergenza è un campo cruciale per affrontare le sfide che sorgono in situazioni di crisi e catastrofe. Questo corso di alta formazione offre un'opportunità unica per gli psicologi di acquisire competenze specifiche nella gestione psicologica degli eventi critici. Attraverso l'analisi di casi reali, simulazioni e lavori di gruppo, i partecipanti esploreranno le strategie più efficaci per supportare le vittime e i soccorritori in contesti di emergenza, sviluppando la capacità di intervenire in modo tempestivo e appropriato.

Con una durata di 60 ore e un accreditamento di 50 crediti ECM, il corso si svolgerà dal 13-09-2025 al 14-12-2025 in modalità residenziale. I partecipanti approfondiranno temi fondamentali come la valutazione del rischio psicologico, le tecniche di intervento immediato e il supporto psicosociale, rendendo questa formazione non solo teorica, ma altamente pratica e applicabile. L'approccio didattico mira a formare professionisti in grado di rispondere in modo competente e empatico alle necessità psicologiche in situazioni di emergenza.

La fondazione corpo italiano di soccorso dell'ordine di malta è riconosciuta per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. Con un team di esperti altamente qualificati e un curriculum aggiornato e pertinente, questo provider garantisce una preparazione di alta qualità. I partecipanti avranno accesso a risorse esclusive e a un network professionale che favorisce lo scambio di esperienze e conoscenze. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio professionale e di contribuire in modo significativo alla salute mentale durante le emergenze.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso si propone di avvicinare i partecipanti alle competenze specialistiche di un profilo professionale che possiamo definire di psicologo esperto in psicologia dell’emergenza: tale profilo di professionalità indica la capacità specialistica di effettuare procedure (triage psicologico, piani di intervento) d’intervento e di sostegno psicologico (colloqui clinici, defusing, debriefing) e psicosociale nei seguenti ambiti: emergenze quotidiane e catastrofi ad effetto limitato in cui le strutture di soccorso esistenti nel territorio restano integre, maxi-emergenze e catastrofi che travalicano la possibilità di risposta del territorio.

Competenze di Processo

Acquisire in modo dettagliato la competenza clinica al fine di riconoscere e individuare rapidamente quadri clinici ed eventuali percorsi clinico-assistenziali in emergenza; aumentare la capacità di lavorare in team con le altre figure professionali che a vario titolo vengono coinvolti nello scenario di emergenza; acquisire la capacità di svolgere il proprio intervento in sinergia con l’assistenza territoriale ed ospedaliera; aumentare la capacità relazionale e migliorare la comunicazione (interna, esterna e con le persone che chiedono l’aiuto psicologico). Apprendere la metodologia di intervento cisom e favorire la cultura dell’accoglienza nelle attività psicologiche.

Competenze di Sistema

Acquisizione e capacità di applicazione, nella pratica, della metodologia di intervento psicologico; apprendimento della procedura bls-d; approfondimento dell’etica e della deontologia professional...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461968
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 750.00
Provider: FONDAZIONE CORPO ITALIANO DI SOCCORSO DELL'ORDINE DI MALTA
ID Provider: 4377
Responsabile: VALENTINA DI FELICE
Ore formative: 60.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 13/09/2025
Data fine: 14/12/2025

Responsabili Scientifici

PIERLUIGI POLICASTRO

PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

GRUPPO CISOM ROMA

Indirizzo

LUNGOTEVERE AVENTINO, 8/9

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • LUIGI D'ANGELO
  • RITA ENRICA FIORAVANZO
  • DONATELLA GALLIANO
  • ROSARIA GATTA
  • MARA PAOLA GERMANI
  • FRANCESCA LONGINOTTI
  • DANIELE LUZZO
  • LUCA PIETRANTONI
  • PIERLUIGI POLICASTRO
  • FABIO SBATTELLA