Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E.V. SOC. CONS. A R.L.

CORSO DI ANATOMIA CHIRURGICA AVANZATA LAPARO ADDOMINO PELVICA:DISSEZIONI HANDS-ON SU CADAVERE,MASTER DISSECTION E TIPS AND TRICKS PER LA SUTURA LAPARO

Generato da AI

Il corso di anatomia chirurgica avanzata laparo addomino pelvica rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi che desiderano approfondire la propria conoscenza anatomica e le tecniche chirurgiche avanzate. Questo corso offre un'esperienza pratica senza eguali, grazie a dissezioni hands-on su cadavere, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con le strutture anatomiche e di apprendere in modo diretto e concreto. L'approccio pratico è fondamentale per affinare le abilità chirurgiche, migliorando la sicurezza e l'efficacia in sala operatoria.

La modalità blended del corso, che combina sessioni in aula e formazione pratica, assicura un apprendimento efficace e flessibile. Durante le tre giornate di formazione, dal 29 al 31 gennaio 2026, i partecipanti avranno accesso a master dissection e a sessioni dedicate ai tips and tricks per la sutura laparoscopica. Questo approccio pratico non solo migliora la competenza tecnica, ma offre anche un'importante opportunità di networking con professionisti del settore, favorendo uno scambio di esperienze e conoscenze.

Con un totale di 16 ore di formazione e un riconoscimento di 23.20 crediti ECM, il corso è perfettamente strutturato per soddisfare le esigenze di formazione continua dei medici chirurghi. Investire nel miglioramento delle proprie competenze chirurgiche non è solo un vantaggio personale, ma anche un'opportunità per migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti. La specializzazione in anatomia chirurgica avanzata è cruciale per affrontare le sfide cliniche moderne e per garantire risultati ottimali nelle procedure laparoscopiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Questo corso di tre giorni è rivolto ai ginecologi chirurghi che hanno la finalità di approfondire la conoscenza dell’anatomia e l’arte della chirurgia mininvasiva. Il chirurgo ginecologo ha come obiettivo quello di migliorare le strategie e le competenze legate all’esecuzione di interventi chirurgici laparoscopici mininvasivi ad alta complessità. Verranno approfondite tutte le tecniche chirurgiche e la preparazione degli spazi anatomici propedeutici al trattamento di diverse patologie ginecologiche: prolasso organi pelvici, endometriosi profonda, patologie oncologiche. La prima fase sarà dedicata a lezioni di anatomia chirurgica e lascerà presto spazio alla seconda fase di dissezione su cadavere. Verranno illustrate tutte le strutture vascolari e nervose di addome e pelvi, lo studio del retroperitoneo, l’anatomia di visceri, organi, vasi, nervi, strutture linfatiche al ¿ne di migliorare le tecniche chirurgiche e a ridurre il rischio di complicanze (lesioni vascolari, ureterali, intestinali, vescicali, nervose). Verranno eseguite dimostrazioni di dissezione su cadavere da parte di tutor e docenti e i partecipanti potranno svolgere un training personalizzato basato sulla dissezione anatomica su preparati anatomici umani (cadaveri freschi). La terza fase sarà invece dedicata alla tecnica di sutura laparoscopica (su pelvic trainer e su cadaveri freschi).

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458565
Crediti ECM: 23.20
Tipologia: BLENDED (FSC) (RES)
Prezzo: € 3355.00
Provider: E.V. SOC. CONS. A R.L.
ID Provider: 53
Responsabile: ROBERTA GRAZIOLI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 18
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/01/2026
Data fine: 31/01/2026

Responsabili Scientifici

DANIELE MAUTONE

DIRETT DEL DIP MATERNO-INFANTILE PEDERZOLI

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ginecologia E Ostetricia
Elenco dei docenti
  • DANIELE MAUTONE

Altri corsi BLENDED (FSC) (RES) di E.V. SOC. CONS. A R.L.