Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il Corso di BLS-D per Operatori Sanitari è un'opportunità fondamentale per tutti i professionisti del settore sanitario, volto a fornire competenze essenziali nella gestione delle emergenze cardiache. Durante questo corso, della durata di 8 ore, i partecipanti impareranno tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l'uso del defibrillatore, strumenti vitali per salvare vite in situazioni critiche. Il BLS-D, acronimo di Basic Life Support and Defibrillation, rappresenta un protocollo riconosciuto a livello internazionale, che ogni operatore sanitario deve padroneggiare per garantire un intervento efficace e tempestivo in caso di arresto cardiaco.
La modalità blended del corso, che combina la Formazione a Distanza (FAD) con sessioni in presenza, permette un apprendimento flessibile e coinvolgente. Gli operatori sanitari potranno accedere ai materiali formativi online, approfondendo le teorie e le pratiche del BLS-D, per poi applicare le conoscenze acquisite durante le sessioni pratiche. Questo approccio ibrido non solo favorisce l'acquisizione delle competenze, ma offre anche l'opportunità di simulare scenari reali, aumentando la preparazione per affrontare le emergenze sul campo.
Il Corso di BLS-D per Operatori Sanitari è gratuito e si svolgerà dal 18 al 26 settembre 2025. Con un accredito di 10.40 crediti ECM, rappresenta un'importante occasione di aggiornamento professionale per tutte le professioni sanitarie. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e contribuire a un'assistenza sanitaria di qualità, essenziale per salvare vite umane.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori