Biologo, Chimico, Fisico, Medico Chirurgo, Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@chimicifisici.roma.it
Luogo:
ordine interregionale dei chimici e dei fisici del lazio, umbria, abruzzo e molise
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Legale
Chimico
Chimica
Biologo
Biologo
Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Fisico
Fisica
Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
Medico Chirurgo
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
VERA
DAMIANI
CHIARA
POMPEI
FABIO
SARLUCA
PATRIZIA
VERDUCHI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
PATRIZIA
VERDUCHI
Obiettivo formativo
26 - Sicurezza e igiene ambientali (aria, acqua e suolo) e/o patologie correlate
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Obiettivi Del Corso: • Aggiornamento Normativo: Fornire Un Quadro Completo Delle Recenti Modifiche Alle Normative Nazionali E Internazionali Che Regolano La Gestione Dell’Amianto, Con Particolare Riferimento Agli Ultimi Decreti Legislativi E Alle Direttive Europee. • Interpretazione E Applicazione Delle Nuove Leggi: Analizzare Le Nuove Disposizioni Legislative E Come Queste Impattano Sulle Attività Quotidiane Di Gestione Dell’Amianto, Dalla Valutazione Del Rischio Alla Bonifica. • Obblighi E Responsabilità: Approfondire I Doveri E Le Responsabilità Dei Datori Di Lavoro, Dei Responsabili Della Sicurezza E Dei Lavoratori Nella Gestione Dell’Amianto, In Base Alle Nuove Normative. • Prevenzione E Protezione: Aggiornare Le Conoscenze Relative Alla Prevenzione Dei Rischi Legati All’Esposizione All’Amianto, Con Un Focus Sull’Uso Di Dispositivi Di Protezione E Sul Monitoraggio Continuo Dei Luoghi Di Lavoro.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 200.00
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
12
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
RENATO
Cognome
PRESILLA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@CHIMICIFISICI.ROMA.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA DELLE QUATTRO FONTANE 16
Luogo:
ORDINE INTERREGIONALE DEI CHIMICI E DEI FISICI DEL LAZIO, UMBRIA, ABRUZZO E MOLISE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale