Generato da AI
Il benessere animale è un tema cruciale nella produzione avicola, in particolare per il pollo da carne. Questo corso di formazione si propone di fornire ai veterinari le competenze necessarie per attuare un efficace autocontrollo del benessere degli animali, utilizzando la nuova check list 2023. L'adeguato monitoraggio delle condizioni di vita e salute degli animali è essenziale non solo per garantire la loro qualità di vita, ma anche per migliorare la sicurezza alimentare e la sostenibilità della filiera avicola. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti apprenderanno come applicare le linee guida recenti in modo da garantire un allevamento responsabile e rispettoso.
Il corso, strutturato in modalità FAD (formazione a distanza), ha una durata di 4 ore ed è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i veterinari interessati a migliorare le loro competenze. Durante il percorso formativo, saranno approfonditi aspetti fondamentali come la valutazione del benessere animale, le pratiche di monitoraggio e le strategie di intervento. Grazie all'uso della nuova check list 2023, i partecipanti riceveranno strumenti pratici per identificare e risolvere problemi legati al benessere degli animali, contribuendo così a un allevamento più etico e responsabile.
Le date del corso vanno dal 15/01/2025 al 30/11/2025, offrendo flessibilità nella fruizione dei contenuti. I 4 crediti ECM ottenuti al termine del corso saranno un valore aggiunto per il proprio percorso professionale. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue conoscenze sull'autocontrollo del benessere animale nel pollo da carne e di essere parte attiva nell'evoluzione della pratica veterinaria. Iscriviti ora e contribuisci a fare la differenza!
Il provider di questo corso, l'istituto zooprofilattico sperimentale lombardia - emilia romagna, è rinomato per la sua qualità formativa e l'attenzione al benessere animale. Con anni di esperienza e un team di esperti nel settore, garantisce un'istruzione di alto livello, supportando i professionisti nella loro crescita personale e professionale.