Generato da AI
Il corso di perfezionamento sul trattamento individuale e di gruppo della dipendenza affettiva rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario di approfondire una tematica di crescente rilevanza. La dipendenza affettiva non è solo un problema relazionale, ma una condizione complessa che può avere ripercussioni significative sulla salute mentale e fisica dei pazienti. Attraverso un approccio integrato e multidisciplinare, questo corso offre strumenti teorici e pratici per affrontare efficacemente le esigenze dei pazienti, sia in contesti individuali che di gruppo.
La formazione si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), garantendo la massima flessibilità per i partecipanti. Con una durata complessiva di 27 ore e un riconoscimento di 27 crediti formativi, il corso è progettato per fornire un'istruzione completa che spazia dalle teorie della dipendenza affettiva alle tecniche terapeutiche più innovative. I partecipanti avranno accesso a materiali didattici di alta qualità e a sessioni di confronto con esperti del settore, permettendo un apprendimento arricchente e interattivo.
Questo corso è destinato a tutte le professioni sanitarie che desiderano ampliare le proprie competenze nel trattamento delle dipendenze affettive. In un periodo che va dal 01-02-2025 al 31-12-2025, i professionisti potranno beneficiare di un programma formativo che non solo migliora le loro capacità cliniche, ma contribuisce anche a una maggiore consapevolezza e comprensione delle dinamiche relazionali nei pazienti. Investire nella propria formazione è essenziale per fornire un supporto adeguato e per affrontare le sfide quotidiane della professione.
La cooperativa spazio iris formazione si distingue per l'impegno verso l'eccellenza educativa e la qualità dei contenuti offerti. Grazie a un team di esperti altamente qualificati e a un curriculum aggiornato e pertinente, i partecipanti possono essere certi di ricevere una formazione che non solo soddisfa gli standard professionali, ma li supera. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze e fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.