Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCIANO |
LOZIO |
|
ALESSANDRO |
SCORBA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCIANO |
LOZIO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Anni, La Medicina Integrata In Oncologia Ha Fatto Passi Da Gigante, Evidenziando Il Ruolo Cruciale Di Elementi Fino A Poco Tempo Fa Trascurati, Come La Funzionalità Mitocondriale E L’Equilibrio Del Microbiota Intestinale. Questo Corso Ecm Residenziale Si Propone Di Offrire Ai Professionisti Sanitari Un Aggiornamento Di Alto Livello Su Queste Tematiche Emergenti, Con Particolare Attenzione All’Uso Clinico Dei Probiotici Come Strumenti Per La Modulazione Dell’Infiammazione E Il Supporto Alle Terapie Oncologiche
Acquisizione competenze di processo
La Prima Parte Del Corso, Affidata Al Dr. Alessandro Scorba, Esplorerà Il Legame Tra Mitocondri E Patologie, Analizzando Le Disfunzioni Mitocondriali E Gli Approcci Nutrizionali E Integrativi Per Il Loro Trattamento. La Seconda Parte, Guidata Dal Dott. Luciano Lozio, Si Concentrerà Sull'interazione Tra Microbiota E Risposta Immunitaria, Con Focus Su Ceppi Probiotici Specifici, Evidenze Cliniche E Protocolli Per La Loro Applicazione Nella Pratica Oncologica.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Si Concluderà Con Una Sessione Dedicata Alla Discussione Interattiva E Alla Presentazione Di Linee Guida Operative Per L’Integrazione Dei Probiotici Nella Routine Clinica, Arricchendo Le Competenze Dei Partecipanti Con Strumenti Immediatamente Applicabili.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003