Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MOMEDA EVENTI SRL

CORSO IMPIANTO E GESTIONE DELL'ACCESSO VENOSO NEL BAMBINO

Generato da AI

L'impianto e la gestione dell'accesso venoso nel bambino rappresentano competenze fondamentali per i professionisti della salute, in particolare per infermieri e medici chirurghi. Questo corso si propone di fornire una preparazione approfondita e pratica, affrontando le problematiche cliniche più comuni e le tecniche più efficaci per garantire un accesso venoso sicuro e funzionale. Con un focus particolare sulla pediatria, i partecipanti acquisiranno le conoscenze necessarie per gestire le difficoltà tipiche dei piccoli pazienti, prestando attenzione alle differenze anatomiche e fisiologiche rispetto agli adulti.

Durante le 9 ore di formazione, dal 10 al 11 dicembre 2025, il corso si articolerà in sessioni teoriche e pratiche, offrendo ai partecipanti la possibilità di esercitarsi con simulatori e casi clinici reali. L'obiettivo è quello di sviluppare competenze che possano essere immediatamente applicate nel contesto lavorativo, migliorando la qualità dell'assistenza e la sicurezza del paziente. I crediti ECM ottenuti (9.90) rappresentano un valore aggiunto per chi desidera aggiornare le proprie competenze professionali e rimanere al passo con le normative e le pratiche più recenti nel settore sanitario.

Questo corso è rivolto a infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi, professionisti che operano in contesti clinici dove una gestione efficace dell'accesso venoso è cruciale. Investire nella propria formazione significa non solo migliorare le proprie capacità tecniche, ma anche contribuire a un'assistenza sanitaria più sicura e competente. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo corso essenziale e di elevare il tuo livello di professionalità nella gestione dell'accesso venoso nei bambini.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La rapida evoluzione delle metodologie e tecnologie di impiantodell’accesso venoso ha negli ultimi anni rivoluzionato anche il mondodell’accesso vascolare pediatrico. Lo scopo di questo corso è dipresentare in modo sintetico ma esaustivo tutte queste novità,completando le presentazioni teoriche con la esemplificazione praticadi alcune tra le più importanti tra queste nuove metodologie etecnologie.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456242
Crediti ECM: 9.90
Tipologia: RES
Prezzo: € 300.00
Provider: MOMEDA EVENTI SRL
ID Provider: 684
Responsabile: VALENTINA MONTANARI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 36
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 10/12/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

MAURO PITTIRUTI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ZANHOTEL EUROPA

Indirizzo

VIA BOLDRINI, 11

Città

RIMINI

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Continuità Assistenziale
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO MAZZA
  • MAURO PITTIRUTI

Altri corsi RES di MOMEDA EVENTI SRL