Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso itinerante 'DECT, dalla teoria alla pratica – ED3' si propone di esplorare in profondità la tecnologia DECT (Dual Energy Computed Tomography), un approccio innovativo e cruciale nel campo della diagnostica per immagini. Questo evento formativo è rivolto a Medici Chirurghi e rappresenta un'opportunità unica per migliorare le competenze cliniche attraverso l'integrazione della teoria e della pratica. La tecnologia DECT offre vantaggi significativi nella valutazione delle patologie, permettendo una diagnosi più precisa e tempestiva. Durante il corso, i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti del settore e apprendere tecniche avanzate che possono essere applicate direttamente nella loro pratica quotidiana.
Il programma del corso si articola in sessioni teoriche e pratiche, dove sarà possibile interagire con dispositivi DECT all'avanguardia. L'approccio pratico è fondamentale per garantire che i partecipanti non solo comprendano i principi teorici, ma siano anche in grado di applicarli in scenari clinici reali. La durata del corso è di 8 ore, distribuite su due giorni, dal 03-10-2025 al 04-10-2025, per un totale di 12,20 crediti formativi. La scelta di un format itinerante permette di raggiungere un pubblico più vasto, rendendo l'apprendimento accessibile a tutti i professionisti della salute, ovunque essi si trovino.
La S.I.R.M., Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica, è rinomata per la qualità dei suoi programmi formativi. Il provider si distingue per l'alta competenza dei relatori e per l'attenzione alle esigenze dei professionisti della salute. Partecipare a questo corso significa non solo acquisire conoscenze all'avanguardia, ma anche far parte di una comunità che promuove l'eccellenza nella pratica radiologica. Non perdere l'opportunità di elevare le tue capacità cliniche e di rimanere aggiornato sulle ultime innovazioni nel campo della radiologia.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori