Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
RICCARDO |
BOGINI |
|
DAMIANO |
PARRETTI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DAMIANO |
PARRETTI |
|
GIUSEPPE |
VENTRIGLIA |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Applicazione Pratica Delle Abilità Cliniche, Cognitive E Manuali Inscenari Simulati. Sviluppo Di Competenze Operative Nella Gestione Dicasi Clinici Complessi Tipici Della Medicina Generale. Aggiornamento Econsolidamento Delle Conoscenze Biomediche, Farmacologiche Ediagnostiche. Sviluppo Delle Capacità Decisionali Nelle Scelteterapeutiche E Nella Presa In Carico Del Paziente.
Acquisizione competenze di processo
Integrazione Delle Attività Cliniche In Percorsi Assistenziali Coerentie Orientati Alla Continuità Delle Cure. Utilizzo Di Linee Guida, Buonepratiche E Protocolli Clinici Nella Pratica Quotidiana. Capacità Dilavorare In Team E Collaborare Nei Contesti Multidisciplinari.Miglioramento Dell’Efficacia Formativa Tramite Approcci Didatticiinterattivi E Orientati Al Problem-Solving
Acquisizione competenze di sistema
Promozione Della Cultura Della Sicurezza Delle Cure Attraversosimulazione E Analisi Degli Errori. Adozione Di Un Approccio Centratosul Paziente Nel Rispetto Dell’Appropriatezza Clinico-Organizzativa.Partecipazione Attiva Al Cambiamento E All’Innovazione Nei Modelli Formativi E Organizzativi. Contributo Al Governo Clinico Tramitel’Adozione Di Strumenti Come Audit, Risk Management E Valutazionedegli Esiti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003