Generato da AI
La manipolazione fasciale rappresenta una frontiera innovativa nella riabilitazione e nel trattamento delle disfunzioni muscoloscheletriche. Questo corso di manipolazione fasciale di 1° e 2° livello offre ai professionisti sanitari un'opportunità unica di approfondire la comprensione e l'applicazione delle tecniche fasciali, essenziali per ottimizzare i risultati clinici. Con un focus su approcci scientifici e pratici, il corso si propone di equipaggiare i partecipanti con le competenze necessarie per affrontare le complessità delle patologie moderne, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.
Il programma del corso, della durata di 96 ore e con un riconoscimento di 50 crediti ECM, si svolgerà dal 05-09-2025 al 21-12-2025 in modalità residenziale. Durante questo periodo, i partecipanti esploreranno una varietà di tecniche avanzate di manipolazione fasciale, imparando a integrare queste pratiche nella loro esperienza clinica quotidiana. I contenuti saranno strutturati in modo da fornire un mix equilibrato di teoria e pratica, garantendo che ogni professionista possa applicare immediatamente le nuove competenze acquisite.
Destinato a fisioterapisti, medici chirurghi, odontoiatri e veterinari, il corso è progettato per soddisfare le esigenze di una varietà di professionisti sanitari. La manipolazione fasciale non solo offre un approccio non invasivo per il trattamento del dolore e della disabilità, ma promuove anche una comprensione più profonda del corpo umano e delle sue interconnessioni. Scegliere questo corso significa investire nella propria formazione e nella propria carriera, abbracciando tecniche che possono fare la differenza nel percorso di cura dei pazienti.