Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La salute respiratoria è un tema cruciale nel panorama sanitario contemporaneo, e il Corso Nazionale di Pneumologia Riabilitativa - II Parte rappresenta un'opportunità unica per approfondire le tecniche e le strategie più avanzate nella riabilitazione polmonare. Questo corso, che si terrà dal 10 al 11 ottobre 2025, si rivolge a fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi, professionisti impegnati a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie respiratorie. Con una durata complessiva di 13 ore, il corso offre 13.60 crediti formativi, garantendo un aggiornamento professionale di alto livello.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le recenti evidenze scientifiche nel campo della pneumologia riabilitativa. Saranno trattati temi fondamentali come la valutazione funzionale dei pazienti, l'importanza della terapia fisica e l'integrazione di approcci multidisciplinari nel percorso di cura. Gli esperti relatori condivideranno le migliori pratiche e casi clinici, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana. Questo approccio pratico e interattivo assicura che ogni partecipante possa trarre il massimo dal corso.
La qualità formativa del Corso Nazionale di Pneumologia Riabilitativa - II Parte è garantita dalla AIPO, l'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, un ente di riferimento nella formazione sanitaria. Con anni di esperienza e un'attenzione particolare alla qualità didattica, AIPO si impegna a fornire ai professionisti del settore strumenti e conoscenze indispensabili per affrontare le sfide della pneumologia moderna. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio professionale e migliorare la tua pratica clinica. Iscriviti ora per riservare il tuo posto!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori