Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso per addetto al primo soccorso BLS con l'uso del defibrillatore (BLSD) rappresenta un'opportunità fondamentale per professionisti del settore sanitario, in particolare per igienisti dentali, medici chirurghi e odontoiatri. In un contesto in cui la prontezza nel rispondere a situazioni di emergenza può fare la differenza tra la vita e la morte, acquisire competenze specifiche in rianimazione cardiopolmonare e uso del defibrillatore è cruciale. Il corso, della durata di 6 ore, offre un approccio pratico e teorico per garantire che i partecipanti siano ben preparati ad affrontare eventuali emergenze in ambito clinico.
Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le tecniche di rianimazione cardiopolmonare, la gestione delle vie aeree e l'importanza del defibrillatore nel trattamento dell'arresto cardiaco. Il programma formativo è strutturato per fornire un'esperienza interattiva, con simulazioni pratiche che permettono di mettere in atto le competenze acquisite. L'accento sarà posto non solo sull'aspetto tecnico, ma anche sulla comunicazione e sulla gestione dello stress in situazioni di emergenza, rendendo il professionista non solo competente, ma anche sicuro di sé nel momento del bisogno.
Il corso si terrà il 04-10-2025 e offre 9 crediti formativi ECM, risultando così un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze in un settore in continua evoluzione. Investire in questa formazione non solo aumenta il valore professionale individuale, ma contribuisce anche a garantire un ambiente di lavoro più sicuro per i pazienti. Non perdere l'occasione di essere parte di un gruppo di professionisti qualificati e preparati ad affrontare le emergenze sanitarie in modo efficace e tempestivo.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori