Gestione del paziente edentulo
Approfondimento
Il corso pratico di protesi totale su paziente rappresenta un'opportunità unica per gli odontoiatri desiderosi di approfondire le proprie competenze nella riabilitazione orale. In un contesto clinico in continua evoluzione, la capacità di effettuare una protesi totale di alta qualità è fondamentale per garantire il benessere dei pazienti. Questo corso, che si svolgerà dal 22 al 24 gennaio 2026, offre un'esperienza formativa intensiva di 35 ore, durante le quali i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere e mettere in pratica tecniche avanzate di protesi totale direttamente su pazienti reali.
Il programma del corso è progettato per fornire una formazione completa e pratica. I partecipanti saranno guidati attraverso ogni fase del processo di realizzazione di una protesi totale, dall'anamnesi del paziente alla progettazione, dalla scelta dei materiali all'implementazione. Grazie all'approccio pratico, ogni odontoiatra avrà la possibilità di affinare le proprie abilità manuali e acquisire confidenza nell'applicazione delle tecniche apprese. In questo modo, il corso non solo migliora la preparazione teorica, ma prepara anche i professionisti a gestire situazioni cliniche complesse.
Il valore clinico di questo corso è inestimabile. I partecipanti non solo guadagneranno 44.90 crediti ECM, ma usciranno anche con competenze pratiche che possono essere immediatamente applicate nella loro pratica quotidiana. Imparare a realizzare una protesi totale efficace e funzionale è essenziale per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Inoltre, il costo di €1150,00 per un corso di alta qualità, condotto da esperti nel settore, rende questa opportunità un investimento prezioso per ogni odontoiatra che desidera eccellere nella propria professione.