Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)
Il corso per preposto è progettato in conformità con l’art. 2, comma 1, lettera d, e l’art. 37, comma 7 del d. Lgs. N. 81/2008, e sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori, come indicato dall’articolo 18 dello stesso decreto.
La durata minima del corso per preposto/fiduciario/capo area è di 24 ore e copre le attività a rischio alto come estrazioni minerali ed altre industrie estrattive, costruzioni, industrie alimentari, tessile, abbigliamento, conciarie, cuoio, legno, carta, editoria, stampa, minerali non metalliferi, produzione e lavorazione metalli, fabbricazione macchine, apparecchi meccanici, fabbricazione macchine, apparecchi elettrici, elettronici, autoveicoli, mobili, produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua, smaltimento rifiuti, raffinerie, trattamento combustibili nucleari, industria chimica, fibre, gomma, plastica, sanità, assistenza sociale residenziale. Il corso è valido ai sensi del nuovo accordo stato-regioni del 07 luglio 2016.
Il corso ha come obiettivo quello di fornire il titolo quale l’attività di preposto sulla sicurezza in ambienti di lavoro.
N° Ministeriale: | 447609 |
Crediti ECM: | 24.00 |
Tipologia: | FAD |
Prezzo: | € 299.00 |
Provider: | I.CO.TE.A. C.A.T. S.R.L. |
ID Provider: | 4182 |
Responsabile: | LUCIANA BARONE |
Ore formative: | 24.00 |
Partecipanti: | 50 |
Verifica presenza: | - |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
Data inizio: | 15/04/2025 |
Data fine: | 30/12/2025 |
RESPONSABILE SCIENTIFICO