Il corso avrà lo scopo di prevenire, riconoscere, disinnescare l’aggressività e la violenza contro gli operatori sanitari. Conoscendo quali atteggiamenti possono innervosire/ innescare una esclalation di rabbia e aggressività, si possono imparare le strategie per evitare incidenti con l’utente.il corso fornirà alcuni strumenti di difesa tecnica finalizzati a: 1)prevenire una situazione di rischio imparando a conoscere il luogo di lavoro, 2)eludere un potenziale e imminente pericolo con tecniche di de escalation3)reagire per evitare i colpi, le prese e fermare l'aggressore con tecniche per divincolarsi e mettersi in sicurezza. 4)elaborare: una aggressione verbale o fisica è sempre violenza e inevitabilmente genera una ferita emotiva in chi la subisce, ferita che si riflette nell’approccio al lavoro oltre che nella sfera personale.5)conoscere i limiti legali delle proprie reazioni e gli strumenti giuridici di tutela
Approfondimento
Il corso teorico-pratico di difesa personale rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario, come medici chirurghi e odontoiatri, di acquisire competenze pratiche e teoriche fondamentali per garantire la propria sicurezza e quella dei pazienti. In un contesto sempre più complesso e talvolta pericoloso, è essenziale che i professionisti della salute siano preparati ad affrontare situazioni critiche. Questo corso si propone di fornire non solo tecniche di autodifesa, ma anche una comprensione approfondita delle dinamiche di aggressione e delle strategie per prevenirle.
La formazione si svolgerà in modalità residenziale, offrendo un'esperienza diretta e immersiva. Durante le 8 ore di corso, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore, che condivideranno le loro conoscenze e esperienze pratiche. Le lezioni teoriche si alterneranno a sessioni pratiche, permettendo ai partecipanti di mettere in atto quanto appreso in un ambiente sicuro e controllato. Questo approccio pratico facilita l'assimilazione delle tecniche di difesa personale, rendendo i partecipanti più sicuri e preparati ad affrontare eventuali situazioni di rischio.
Il corso si terrà dal 04-10-2025 al 25-10-2025 e offre 13.70 crediti ECM, completamente gratuiti. Questo rappresenta un'ottima occasione di formazione continua per i professionisti della salute, che potranno migliorare le proprie competenze e garantire una maggiore sicurezza nel proprio lavoro quotidiano. Partecipando a questo corso, non solo si acquisiranno abilità pratiche, ma si contribuirà anche a creare un ambiente di lavoro più sicuro e protetto, a beneficio non solo dei professionisti stessi ma anche dei pazienti che assistono.