Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione e il controllo della filiera delle acque ad uso umano rappresentano un tema cruciale per la salute pubblica e per il benessere delle comunità. Il corso teorico-pratico per sottufficiali infermieri offre un'opportunità unica di approfondire le conoscenze necessarie per garantire la qualità e la sicurezza dell'acqua utilizzata in ambito sanitario. Attraverso un approccio integrato, i partecipanti esploreranno le normative vigenti, le procedure di monitoraggio e le tecniche di intervento per prevenire contaminazioni e garantire l'adeguatezza dell'acqua potabile. Questo corso si propone di fornire gli strumenti necessari per affrontare le sfide quotidiane legate alla gestione delle risorse idriche, contribuendo così a una pratica infermieristica più informata e sicura.
Il programma del corso si articola su una durata di 21 ore, suddivise in sessioni teoriche e pratiche, garantendo un apprendimento completo e multidimensionale. Durante le giornate formative, che si terranno dal 13 al 15 ottobre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore, partecipando a esercitazioni pratiche che simuleranno situazioni reali. Questo approccio esperienziale non solo favorisce l'acquisizione di competenze tecniche, ma stimola anche il pensiero critico e la capacità di problem-solving, fondamentali per gli infermieri che operano in contesti complessi.
Il corso è gratuito e accreditato con 27.30 crediti ECM, rappresentando un'opportunità di crescita professionale senza precedenti. Rivolto specificamente a infermieri e sottufficiali, il corso si propone di elevare le competenze professionali e di fornire un aggiornamento tempestivo e rilevante. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio formativo, ma contribuirà anche a migliorare la qualità del servizio sanitario reso alla popolazione. Non perdere l'occasione di investire nella tua formazione e nella salute della comunità.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori