Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI ULTRASONOLOGIA IN MEDICINA E BIOLOGIA SIUMB

CORSO TEORICO SPECIALISTICO ECOGRAFIA IN URGENZE ED EMERGENZE

Tematiche speciali del ssn e ssr ed a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissionale nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di sistema (33)


Approfondimento

L'ecografia rappresenta uno strumento diagnostico fondamentale nell'ambito delle urgenze e delle emergenze mediche. Questo corso teorico specialistico, dedicato ai medici chirurghi, si propone di fornire una formazione avanzata sull'uso dell'ecografia in contesti critici. Attraverso un approfondimento delle tecniche ecografiche, i partecipanti acquisiranno competenze per valutare rapidamente e con precisione le condizioni cliniche dei pazienti. Il programma del corso si concentra sulle applicazioni pratiche dell'ecografia, analizzando casi reali e situazioni di emergenza dove questa tecnologia può fare la differenza nelle decisioni cliniche.

La formazione si svolgerà in modalità RES, per un totale di 12 ore, dal 16 al 17 novembre 2025. Il corso prevede una combinazione di lezioni teoriche e sessioni pratiche, durante le quali gli iscritti avranno l'opportunità di lavorare su simulatori ecografici e casi clinici. Grazie a un approccio hands-on, gli specialisti potranno familiarizzare con le tecniche più moderne, imparando a eseguire esami ecografici in situazioni di emergenza. Questa esperienza pratica è fondamentale per preparare i medici a gestire con competenza e sicurezza le sfide quotidiane che affrontano nel loro lavoro.

Il corso, accreditato con 12 crediti ECM, non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma migliora anche la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti in situazioni critiche. Iscriversi a questo corso significa investire nella propria formazione continua, aggiornando le proprie competenze in un'area in costante evoluzione. La siumb, con la sua lunga esperienza nel campo della formazione ecografica, offre un programma di alta qualità, garantendo che i partecipanti ricevano un insegnamento all'avanguardia e basato sulle evidenze più recenti. Non perdere l'occasione di migliorare le tue abilità ecografiche: iscriviti oggi stesso!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health technology assessment (29)

Competenze di Processo

Management sanitario. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali (11)

Competenze di Sistema

Tematiche speciali del ssn e ssr ed a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissionale nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specif...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455367
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 330.00
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI ULTRASONOLOGIA IN MEDICINA E BIOLOGIA SIUMB
ID Provider: 602
Responsabile: ADRIANO TURSI
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 16/11/2025
Data fine: 17/11/2025

Responsabili Scientifici

DA SOSTITUIRE DA SOSTITUIRE

DA CAMBIARE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ERGIFE PALACE HOTEL

Indirizzo

LARGO LORENZO MOSSA, 8, 00165 ROMA RM

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • DA SOSTITUIRE DA SOSTITUIRE

Altri corsi RES di SOCIETÀ ITALIANA DI ULTRASONOLOGIA IN MEDICINA E BIOLOGIA SIUMB