Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da NEW PROGRESS

CREDO NEGLI ESSERI UMANI, CHE HANNO CORAGGIO DI ESSERE UMANI. AGGIORNAMENTI SU MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE, MEDICINA PRENATALE E GINECOLOGIA

Generato da AI

Il corso 'credo negli esseri umani, che hanno coraggio di essere umani' rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per professionisti della salute, affrontando tematiche cruciali come la medicina della riproduzione, la medicina prenatale e la ginecologia. In un mondo in continua evoluzione, è fondamentale che i professionisti del settore sanitario possano accedere a conoscenze aggiornate e pratiche innovative, per rispondere in modo efficace alle sfide quotidiane che si presentano in queste aree sensibili della medicina.

Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare i più recenti sviluppi nella medicina della riproduzione, con un focus particolare sulle tecniche di fecondazione assistita, la diagnosi prenatale e le nuove frontiere della ginecologia. Il corso non solo fornirà strumenti pratici, ma stimolerà anche riflessioni profonde sul valore dell'essere umano nel contesto sanitario, enfatizzando l'importanza di un approccio empatico e umano verso i pazienti.

Il corso si terrà il 28 novembre 2025 e si rivolge a un ampio pubblico di professionisti, tra cui biologi, fisici, infermieri, medici chirurghi, ostetriche, psicologi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. La partecipazione a questo evento formativo rappresenta un'opportunità per migliorare le proprie competenze e offrire un'assistenza di qualità superiore, contribuendo così a un sistema sanitario più umano e attento alle esigenze dei pazienti.

Non perdere questa chance unica di ampliare le tue conoscenze e di confrontarti con esperti del settore. Iscriviti ora e preparati a vivere un'esperienza formativa che farà la differenza nella tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

La personalizzazione dei protocolli di stimolazione ovarica per la pma e di trattamento con gonadotropine del maschio infertile i modelli di comunicazione al paziente nelle diagnosi difficili e nei percorsi di pma; la gestione condivisa e personalizzata delle patologie urologiche e andrologiche; il ruolo della genetica e del counselling nella personalizzazione della medicina prenatale; “credere negli esseri umani” significa anche credere in una medicina che restituisca umanità ai gesti clinici, che sappia guardare alla persona prima che al paziente, e che abbia il coraggio di restare umana, anche nei momenti più difficili.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461985
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: NEW PROGRESS
ID Provider: 1530
Responsabile: SABRINA LISTRANI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

LODOVICO PARMEGIANI

LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE, SPECIALIZZ.BIOCHIMIC

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ROYAL HOTEL CARLTON

Indirizzo

VIA MONTEBELLO 8

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Fisica
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • RENATA ALLEVA
  • STEFANIA AMICUCCI
  • ALESSANDRO BERTACCINI
  • WALTER CIAMPAGLIA
  • FULVIO COLOMBO
  • MARIA BEATRICE DAL CANTO
  • LUCA GIANAROLI
  • LIBORIO NINO GURRERI
  • FANNY ELISABETTA INFANTE
  • DEBORA MARCHIORI
  • ALESSIO PAFFONI
  • LODOVICO PARMEGIANI
  • EDOARDO PESCATORI
  • GIANLUIGI PILU
  • EVA POMPILII
  • GIOVANNA TAGLIAVINI
  • ALESSANDRA TIRELLI
  • ANNA TRIONFINI
  • ENZO TROILO
  • LOREDANA VANINI

Altri corsi RES di NEW PROGRESS