Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DIDACTIKA

CRITERI DI SCELTA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON DISTURBO DEPRESSIVO

, l’obiettivo del corso è quello di concordare il ruolo del medico di medicina generale come primo intervento, dalla diagnosi alla scelta terapeutica.


Approfondimento

Il corso 'criteri di scelta nella gestione del paziente con disturbo depressivo' è un'opportunità formativa unica per i professionisti della salute, in particolare per farmacisti e medici chirurghi. La depressione rappresenta una delle sfide più significative nel campo della salute mentale, richiedendo una gestione attenta e informata. I partecipanti apprenderanno a riconoscere i segni e i sintomi del disturbo depressivo, esplorando strategie efficaci per l'intervento e il supporto. La formazione si concentra sull'importanza di adottare criteri di scelta personalizzati e basati su evidenze, per garantire un approccio olistico e centrato sul paziente.

Durante le sei ore di corso, i partecipanti saranno guidati attraverso casi clinici reali e scenari pratici, favorendo un apprendimento attivo che stimola il pensiero critico. Si discuteranno le diverse opzioni terapeutiche disponibili, analizzando le indicazioni e i controindicazioni di ciascuna di esse. L'obiettivo è fornire ai professionisti gli strumenti necessari per prendere decisioni informate che ottimizzino il benessere del paziente. Questo corso è gratuito e si svolgerà il 22 novembre 2025, offrendo sei crediti ECM per un aggiornamento professionale di alta qualità.

La gestione del paziente con disturbo depressivo non è solo una questione di prescrizione, ma richiede un approccio multidisciplinare e collaborativo. Attraverso discussioni interattive e attività pratiche, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e di condividere le proprie esperienze. Questo corso rappresenta un'importante occasione per migliorare le proprie competenze cliniche, contribuendo a un'assistenza sanitaria di qualità che risponde alle esigenze dei pazienti. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e professionale con questo corso altamente specializzato.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Una patologia quindi in aumento e con un impatto notevole su ampie fasce di popolazione. La necessità di una pronta diagnosi e di una adeguata terapia non può esimersi dal coinvolgere in prima istanza il medico di medica generale, così come ampiamente descritto nelle linee guida della società italiana di psichiatria

Competenze di Processo

Strumenti diagnostici e personalizzare il trattamento sul singolo paziente al fine di sfruttare al meglio l’ampio bagaglio farmacologico disponibile permetterebbe di inviare al dsm (dipartimento di sanità mentale) locale un paziente con un iniziale corredo anamnestico e un perlomeno parziale controllo dei principali sintomi, semplificando poi il lavoro dello psichiatra che prenderà in carico il paziente.

Competenze di Sistema

, l’obiettivo del corso è quello di concordare il ruolo del medico di medicina generale come primo intervento, dalla diagnosi alla scelta terapeutica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456143
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DIDACTIKA
ID Provider: 4795
Responsabile: MARIA CIANCAGLINI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO BARONE

DIRIGENTE MEDICO ASP SIRACUSA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SIRACUSA

Indirizzo

VIA NINO BIXIO 5

Città

SIRACUSA

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Geriatria
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Psichiatria
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • ROBERTO BARONE
  • ANGELA MICCIULLA

Altri corsi RES di DIDACTIKA