Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.R.C.A. ASSOCIAZIONI REGIONALI CARDIOLOGI AMBULATORIALI

CUORE E DINTORNI – CONGRESSO REGIONALE ARCA PIEMONTE

Generato da AI

Il congresso regionale 'cuore e dintorni' rappresenta un'opportunità unica per approfondire le tematiche relative alla salute cardiaca, un ambito di fondamentale importanza per il benessere della popolazione. Con un focus specifico su patologie cardiologiche e la loro gestione, il corso mira a fornire ai professionisti sanitari, in particolare a infermieri e medici chirurghi, le competenze necessarie per affrontare le sfide cliniche contemporanee. Il programma è studiato per stimolare la discussione e il confronto su tematiche emergenti in cardiologia, promuovendo la condivisione di esperienze e best practices tra i partecipanti.

Il corso, della durata di 4 ore, si svolgerà il 22 novembre 2025 in modalità residenziale. Durante questa giornata, esperti del settore presenteranno relazioni sui più recenti sviluppi in cardiologia e sulle strategie per una gestione efficace dei pazienti. Saranno affrontati argomenti come la prevenzione cardiovascolare, le innovazioni terapeutiche e l'importanza di un approccio multidisciplinare nella cura dei pazienti. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire direttamente con i relatori, ponendo domande e condividendo le proprie esperienze.

La partecipazione al congresso 'cuore e dintorni' offre non solo 4 crediti ECM, ma anche la possibilità di aggiornarsi su temi cruciali per la salute pubblica. Questo evento gratuito è un'importante occasione di apprendimento per coloro che lavorano nel settore sanitario. Con l'intento di migliorare la qualità della cura cardiologica, il congresso si posiziona come un evento di riferimento nel panorama formativo regionale. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che può fare la differenza nella tua pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L’evento è rivolto ai cardiologi operanti nell’attività specialistica del territorio, a quelli ospedalieri, agli specialisti di branche affini ed ai medici di medicina generale che sempre più spesso hanno in cura pazienti con scompenso cardiaco o che devono richiedere esami radiologici cardiaci come tc coronarica o rm cardiaca. Utlizzare con competenza tutte le opportunità terapeutiche disponibili per un corretto trattamento dello scompenso, e le metodiche di imaging per precisare una diagnosi rappresenta un tentativo per migliorare l’outcome dei nostri pazienti. Si cercherà di approfondire l’approccio terapeutico alla ipertensione arteriosa ed alla dislipidemia e di come impostare una terapia che permetta la migliore aderenza del paziente. Infine, tratteremo anche di due argomenti di interesse generale come la sarcopenia e la gastroprotezione nel paziente cardiopatico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462427
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: A.R.C.A. ASSOCIAZIONI REGIONALI CARDIOLOGI AMBULATORIALI
ID Provider: 1134
Responsabile: ELENA SNGLNE75M49A326I
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

ELENA COLETTI MOIA

MEDICO CARDIOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE “MASSIMO FERRUA”,

Indirizzo

CORSO SVIZZERA, 185, 10149

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARINA ANTOLINI
  • RICCARDO ASTEGGIANO
  • CARLA MARIA LUISA BERNASCONI
  • ELENA COLETTI MOIA
  • ANTONELLA FAVA
  • LORENZO GAIERO
  • MAURO GIORGI
  • COSTANZA GRASSO
  • MASSIMO LANZA
  • DARIO LEONE
  • PAOLA LUSARDI
  • ALESSANDRO MANCUSO
  • VERONICA MULATERO
  • MIRKO PARASILITI CAPRINO
  • CLARA PETRAFESA
  • ANDREA PIZZINI
  • MARCO RIBEZZO
  • ALESSANDRO VAIRO

Altri corsi RES di A.R.C.A. ASSOCIAZIONI REGIONALI CARDIOLOGI AMBULATORIALI