Illustrare il d. Lgs. 231/01 e i suoi impatti nella gestione delleorganizzazioni in termini di rischi e responsabilità, evidenziando tuttigli aggiornamenti legislativi e giurisprudenziali acquisire cognizionedelle tecniche di definizione di un modello 231 affinché lo stesso siaintegrato nella struttura organizzativa dell'impresa e negli eventualisistemi di gestione definiti.
Approfondimento
Il d.lgs 231/2001 rappresenta un pilastro fondamentale per la gestione della responsabilità amministrativa nel settore sanitario. Questo corso si propone di fornire una comprensione approfondita delle implicazioni legali e delle responsabilità che gravano sul personale sanitario nell'ambito della normativa vigente. Attraverso un'analisi dettagliata, i partecipanti apprenderanno non solo le basi giuridiche, ma anche le applicazioni pratiche di queste disposizioni, essenziali per garantire una gestione etica e responsabile delle strutture sanitarie.
La responsabilità amministrativa è un tema cruciale per il personale sanitario, che spesso si trova a operare in un contesto complesso e regolamentato. Questo corso, della durata di 1 ora, è progettato per fornire ai professionisti del settore una visione chiara delle loro responsabilità e dei rischi associati. Attraverso casi studio e situazioni pratiche, i partecipanti potranno acquisire competenze utili nella gestione dei rischi e nella prevenzione di potenziali violazioni, rendendo la loro pratica quotidiana più sicura e conforme alla legge.
Il corso è completamente gratuito e si svolgerà in modalità FAD dal 01-01-2025 al 31-12-2025, consentendo a tutti i professionisti del settore di accedere a contenuti di alta qualità in qualsiasi momento. Con un accredito di 1.30 crediti ECM, questa formazione rappresenta un'opportunità imperdibile per arricchire il proprio bagaglio professionale e per garantire un servizio sanitario sempre più responsabile e consapevole delle normative vigenti. Non perdere l'occasione di approfondire un tema così rilevante per la tua carriera e per il benessere dei pazienti.