Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO STUDI PER LA CULTURA PSICOLOGICA

DALLA COPPIA ALLA FAMIGLIA, DIAGNOSI E CURA

Saper lavorare in gruppo: il lavoro di equipe è fondamentale perché la complessità delle relazioni familiari e di coppia richiede confronto tra più professionisti all’interno dello stesso team al fine di personalizzare l’intervento. Importante anche l’integrazione di approcci e tecniche differenti, sistemico-relazionali, psicoanalitiche, cognitivo comportamentali, sensomotorie.


Approfondimento

Il corso 'dalla coppia alla famiglia, diagnosi e cura' si propone di esplorare il complesso passaggio dalla dimensione della coppia a quella della famiglia. Attraverso un'analisi approfondita delle dinamiche relazionali e dei fattori psicologici che influenzano questa transizione, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze essenziali per affrontare efficacemente le sfide cliniche e relazionali che emergono in questi contesti. La formazione si focalizza sull'importanza di una diagnosi accurata e su strategie terapeutiche mirate che possano facilitare il benessere psicologico della famiglia nel suo insieme.

Durante le 22 ore di formazione, suddivise in sessioni pratiche e teoriche, i partecipanti apprenderanno tecniche innovative per la valutazione e l'intervento in ambito familiare. Saranno trattati temi quali la comunicazione efficace, la gestione dei conflitti e le dinamiche di potere all'interno della famiglia. Inoltre, i relatori esperti forniranno casi studio reali, offrendo ai partecipanti l'opportunità di applicare le conoscenze teoriche in contesti pratici. Questo approccio pratico garantisce un'apprendimento significativo e immediatamente applicabile nella pratica clinica quotidiana.

Il corso è rivolto a medici chirurghi e psicologi, professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze nella diagnosi e cura delle problematiche familiari. La partecipazione è gratuita e si svolgerà dal 11-06-2025 al 17-12-2025, offrendo così un'opportunità senza precedenti per aggiornarsi e migliorare le proprie capacità professionali. Con 23,80 crediti ECM, i partecipanti non solo arricchiranno il proprio bagaglio di conoscenze, ma contribuiranno attivamente al miglioramento della salute mentale delle famiglie con cui lavorano. Non perdere l'occasione di iscriverti a un corso che rappresenta un investimento fondamentale nel tuo percorso professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Saper fare un’approfondita valutazione diagnostica della situazione, che integri la storia raccontata (memoria esplicita) con i gesti, le posture, le espressioni facciali, il movimento (memoria implicita o procedurale). Saper usare tecniche quali il genogramma condiviso, tecniche di terapia sensomotoria, “sculture familiari”. Saper gestire i processi di stabilizzazione e maneggiamento clinico di situazioni traumatiche. Saper fare una restituzione ai pazienti, cioè arrivare alla condivisione di quanto emerso dal percorso diagnostico.

Competenze di Processo

Saper porre attenzione a tutti i livelli di comunicazione: cognitiva, emotiva e corporea, cercando di favorire l’integrazione di questi tre livelli a partire da un’osservazione non giudicante delle modalità relazionali attive nel presente. Saper riattivare risorse cognitive, emotive, somatiche più funzionali ed adeguate. Saper gestire situazioni traumatiche, sia qualora si tratti di traumi individuali, sia qualora si tratti di traumi che hanno investito tutto il sistema familiare o la coppia.

Competenze di Sistema

Saper lavorare in gruppo: il lavoro di equipe è fondamentale perché la complessità delle relazioni familiari e di coppia richiede confronto tra più professionisti all’interno dello stesso team a...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454234
Crediti ECM: 23.80
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTRO STUDI PER LA CULTURA PSICOLOGICA
ID Provider: 6834
Responsabile: DANIELA MONICA STROZZI
Ore formative: 22.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 11/06/2025
Data fine: 17/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO VASSALLI

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ARP (STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA CLINICA)

Indirizzo

P.ZZA SANT’AMBROGIO, 16 - 20123 MILANO

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • VASSALLI ALESSANDRO
  • VALERIA RESMINI

Altri corsi RES di CENTRO STUDI PER LA CULTURA PSICOLOGICA