Illustrazione delle modalità di campionamento del latte alla stalla in relazione alle differenti tecniche di mungitura; introduzione alle modalità di analisi dei campioni di latte destinato direttamente al consumo umano; spiegazione delle differenti modalità di trattamento e confezionamento del latte destinato al consumo umano diretto
Approfondimento
Il latte è uno degli alimenti fondamentali nella dieta umana e la sua produzione è un processo complesso che richiede attenzione e competenza. Il corso 'dalla produzione primaria alla trasformazione: il latte dalla stalla alla bottiglia - parte 1' si propone di esplorare in profondità ogni fase della filiera del latte, dall'allevamento degli animali fino ai processi di trasformazione che portano il prodotto finale sugli scaffali dei negozi. Questo corso residenziale, della durata di 6 ore, offre un'opportunità unica per i professionisti del settore, come biologi, tecnici sanitari e veterinari, di acquisire competenze preziose e aggiornate in un campo in continua evoluzione.
La formazione è strutturata in moduli che coprono aspetti fondamentali, quali la salute degli animali, le tecniche di mungitura, il controllo della qualità del latte e le normative vigenti. Attraverso un approccio teorico-pratico, i partecipanti saranno in grado di comprendere non solo le dinamiche produttive, ma anche le implicazioni cliniche legate alla salute animale e alla qualità del prodotto. Il corso si svolgerà dal 15-09-2025 al 27-11-2025 e offre 7.80 crediti formativi, rendendolo un'opzione ideale per i professionisti che desiderano rimanere competitivi nel loro campo.
La partecipazione è gratuita, un'opportunità da non perdere per chi desidera approfondire le proprie conoscenze e migliorare le proprie competenze professionali. L'istituto zooprofilattico sperimentale lombardia - emilia romagna è riconosciuto per l'eccellenza nella formazione sanitaria e per l'alta qualità dei suoi corsi, garantendo un'esperienza formativa che unisce teoria e pratica, con docenti esperti e materiali didattici aggiornati. Iscriviti ora per assicurarti un posto e inizia il tuo viaggio nella filiera del latte!