Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FORMA COMMUNICATIONS

DALLA SEDAZIONE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PERCORSI DI QUALITÀ IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Generato da AI

L'endoscopia digestiva rappresenta un ambito in continua evoluzione, dove l'innovazione tecnologica e le migliori pratiche cliniche si intrecciano per migliorare la gestione del paziente. Il corso 'dalla sedazione all’intelligenza artificiale: percorsi di qualità in endoscopia digestiva' offre un'opportunità unica per esplorare i più recenti sviluppi in questo campo cruciale. Durante il corso, i partecipanti avranno l'occasione di approfondire le tecniche di sedazione, una componente fondamentale per garantire il comfort e la sicurezza del paziente durante le procedure endoscopiche. Inoltre, si discuterà l'impatto dell'intelligenza artificiale nell'ottimizzazione dei processi diagnostici e terapeutici, fornendo strumenti e conoscenze per integrare queste tecnologie nel lavoro quotidiano.

La modalità residenziale del corso consente un'interazione diretta tra i partecipanti e i relatori esperti, favorendo un apprendimento dinamico e pratico. Con una durata di 6 ore, il programma è progettato per fornire contenuti ricchi e facilmente applicabili, rendendolo ideale per infermieri e medici chirurghi che desiderano ampliare le loro competenze in endoscopia digestiva. I crediti ECM assegnati, pari a 6, rappresentano un valore aggiunto per i professionisti del settore, che possono così rimanere aggiornati e certificati nella loro formazione continua.

Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento formativo gratuito, che si svolgerà il 21 novembre 2025. Iscriviti ora per garantire il tuo posto e per essere parte di un percorso formativo che non solo arricchisce le tue conoscenze, ma migliora anche la qualità delle cure che offri ai tuoi pazienti. Sfrutta l'opportunità di apprendere da esperti del settore, condividere esperienze e costruire una rete di collegamenti professionali in un contesto stimolante e innovativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il congresso affronta i temi chiave della qualità in endoscopia digestiva, con particolare attenzione alla sedazione, alla preparazione intestinale, all'adozione delle nuove molecole e all'integrazione dell’intelligenza artificiale per il miglioramento dell’adr. Un incontro multidisciplinare per gastroenterologi, anestesisti e personale infermieristico che abbia l’obiettivo di consolidare le buone pratiche cliniche e proiettarsi verso le ultime novità nell’ambito dell’endoscopia digestiva.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464052
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FORMA COMMUNICATIONS
ID Provider: 1373
Responsabile: DORA VON ARX
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

MARIA MARINO

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL MARA

Indirizzo

LIDO RICCIO

Città

ORTONA

Regione

ABRUZZO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIULIO ANTONELLI
  • MARIA PIA CALDARELLA
  • RITA CONIGLIARO
  • LUCA DE LUCA
  • IVAN DELL'ATTI
  • STEFANO FONTE
  • MARIA MARINO
  • MARCO MATTANA
  • LUIGI PASQUALE
  • MASSIMO PETROCCO
  • STEFANO PONTONE
  • CLAUDIA ROLANDI
  • MARCO TRAPPOLIERE

Altri corsi RES di FORMA COMMUNICATIONS