Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
CONFORTI |
|
FRANCESCA |
GUERRA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
CONFORTI |
|
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Conoscenza Aggiornata Delle Evidenze Scientifiche Relativeall’Influenza Stagionale E Alla Vaccinazione. Comprensione Dellecaratteristiche, Indicazioni E Controindicazioni Dei Vacciniantinfluenzali Disponibili. Capacità Di Gestione Clinica Delle Falsecontroindicazioni E Dei Casi Complessi. Acquisizione Di Strumenti Dicomunicazione Evidence-Based Per Contrastare L’Esitanza Vaccinale.
Acquisizione competenze di processo
Organizzazione Efficace Della Campagna Vaccinale In Ambulatorio,Ottimizzando Tempi E Risorse. Integrazione Di Strumenti Innovativi (Es.Intelligenza Artificiale, Nudge Communication) Per Migliorarel’Adesione Alla Vaccinazione. Capacità Di Lavorare In Rete Con I Serviziterritoriali Per Una Campagna Vaccinale Coordinata E Capillare.Sviluppo Di Percorsi Proattivi E Personalizzati Per L’Invito Allavaccinazione Nei Soggetti Fragili.
Acquisizione competenze di sistema
Promozione Della Cultura Vaccinale Come Strumento Di Prevenzione Eprotezione Collettiva. Conoscenza Dei Target Previsti Dal Pnpv (Pianonazionale Prevenzione Vaccinale) E Delle Strategie Di Sanità Pubblica.Ruolo Attivo Del Mmg Nel Raggiungimento Degli Obiettivi Di Salutepubblica Nazionali E Regionali. Riduzione Dell’Impatto Socio-Sanitariodell’Influenza Stagionale, Contribuendo Alla Sostenibilità Del Ssn.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003