Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La demenza frontotemporale rappresenta una delle sfide più complesse per i professionisti sanitari, data la sua natura progressiva e le sue manifestazioni cliniche uniche. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere, curare e accompagnare i pazienti affetti da questa patologia. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso offre ai professionisti del settore sanitario strumenti pratici e teorici per gestire al meglio le difficoltà quotidiane legate alla cura dei pazienti con demenza frontotemporale.
Il programma del corso include sessioni dedicate alla comprensione dei sintomi specifici della demenza frontotemporale, delle tecniche di comunicazione efficaci e delle strategie di intervento terapeutico. I partecipanti apprenderanno come implementare approcci personalizzati per migliorare la qualità della vita dei pazienti e supportare le loro famiglie. Inoltre, si discuteranno gli aspetti etici e legali legati alla gestione di questa malattia, fornendo un quadro completo e dettagliato.
La formazione si terrà in modalità residenziale il 04-10-2025, per una durata di 5 ore, e offre 5 crediti ECM. L'accesso è gratuito e rivolto a diverse figure professionali, tra cui medici, psicologi, infermieri, e altri operatori sanitari. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà significativamente a migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti con demenza frontotemporale. Non perdere l'occasione di approfondire un tema di grande rilevanza nel campo della salute mentale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori