Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il diabete mellito rappresenta una delle sfide sanitarie più significative del nostro tempo, con un aumento esponenziale della sua incidenza a livello globale. Nel contesto di questa emergenza sanitaria, il corso 'Diabete 2.0: Tecnologie Innovative per il Monitoraggio e l'Educazione del Paziente' offre un'opportunità unica per professionisti della salute di approfondire le tecnologie più avanzate disponibili per la gestione del diabete. Questo corso si propone di esplorare le ultime innovazioni nel monitoraggio glicemico e nell'educazione del paziente, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.
La formazione, della durata di 9 ore e accreditata con 13,50 crediti ECM, è rivolta a un pubblico diversificato che include Biologi, Dietisti, Farmacisti, Infermieri, Infermieri Pediatrici e Medici Chirurghi. Grazie a un approccio multidisciplinare, il corso si propone di equipaggiare i partecipanti con le conoscenze necessarie per implementare tecniche moderne e strategie educative efficaci, migliorando così il monitoraggio della glicemia e il coinvolgimento dei pazienti nella gestione della loro malattia. L'importanza di questo corso si riflette nel suo focus sulla personalizzazione della terapia e sull'uso delle tecnologie per facilitare l'autogestione del diabete.
Le tecnologie innovative, come i sistemi di monitoraggio continuo della glicemia e le applicazioni per la gestione del diabete, sono in continua evoluzione. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere come integrare queste tecnologie nel loro lavoro quotidiano, migliorando l'aderenza al trattamento e promuovendo una maggiore consapevolezza e responsabilità nei pazienti. Il corso si svolgerà in modalità FAD, dal 01-10-2024 al 30-09-2025, rendendolo accessibile e flessibile per tutti i professionisti della salute. Il costo di partecipazione è di €99.00, un investimento che garantirà un ritorno significativo in termini di competenze e conoscenze nel campo della gestione del diabete.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori