Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E-BELF S.R.L.

DIABETE DI TIPO 1 E TECNOLOGIE IN GRAVIDANZA

Comprendere i sistemi tecnologici e le loro funzionalità in modo da poterli adattare alle esigenze della gravidanza complicata da diabete tipo 1.


Approfondimento

Il corso 'diabete di tipo 1 e tecnologie in gravidanza' rappresenta un'opportunità fondamentale per i professionisti della salute che desiderano ampliare le proprie conoscenze su un tema di crescente rilevanza clinica. La gestione del diabete di tipo 1 durante la gravidanza è una sfida complessa che richiede competenze specifiche e un aggiornamento continuo sulle ultime tecnologie e pratiche. Questo corso, della durata di 4 ore e completamente gratuito, è progettato per fornire ai partecipanti le informazioni necessarie per affrontare efficacemente questa condizione, migliorando così la qualità della vita delle pazienti e dei loro neonati.

Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le ultime innovazioni tecnologiche, come i sistemi di monitoraggio della glicemia e le pompe insuliniche, che possono fare la differenza nella gestione del diabete in gravidanza. Si discuteranno anche le linee guida attuali e le raccomandazioni cliniche, permettendo ai professionisti di apprendere strategie pratiche per l'assistenza alle donne gravide affette da diabete di tipo 1. Il corso offre un ambiente di apprendimento interattivo e stimolante, dove è possibile confrontarsi con esperti del settore e con altri colleghi, creando un network di supporto e condivisione di esperienze.

Il periodo di erogazione del corso va dal 01-07-2025 al 31-12-2025, consentendo così una flessibilità nell'apprendimento che si adatta alle esigenze dei professionisti. I crediti ECM acquisiti possono rappresentare un valore aggiunto per il proprio percorso formativo e professionale. Non perdere l'occasione di aggiornarti su un tema così cruciale per la salute materno-infantile. Iscriviti ora e inizia a fare la differenza per le tue pazienti!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Comprendere i sistemi tecnologici e le loro funzionalità in modo da poterli adattare alle esigenze della gravidanza complicata da diabete tipo 1.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452949
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: E-BELF S.R.L.
ID Provider: 346
Responsabile: ELISABETTA BERSEZIO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 250
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ELISA MANICARDI

DIRIGENTE MEDICO

VERONICA RESI

DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA DIABETOLOGIA E MALATTI

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Dietista
  • • Biologo
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MANICARDI ELISA
  • VERONICA RESI