Promuovere un regime alimentare adeguato
Approfondimento
La dieta chetogenica sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama nutrizionale e clinico, grazie alla sua capacità di promuovere la perdita di peso e migliorare vari parametri metabolici. Questo corso di formazione a distanza offre un'opportunità unica per approfondire le basi scientifiche e pratiche della dieta chetogenica, fornendo ai professionisti del settore sanitario gli strumenti necessari per applicarla in modo efficace. Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno i meccanismi di azione della chetosi, nonché le indicazioni, le controindicazioni e le implicazioni cliniche della dieta, rendendola un'opzione cruciale per la gestione di diverse condizioni patologiche.
Il corso è destinato a una vasta gamma di professionisti, tra cui biologi, dietisti, farmacisti e medici chirurghi, offrendo una visione integrata e multidisciplinare dell'argomento. Saranno affrontati casi studio e strategie pratiche per adattare la dieta chetogenica alle esigenze individuali dei pazienti, garantendo così un approccio personalizzato e sicuro. La formazione si svolgerà dal 21-07-2025 al 29-12-2025 in modalità FAD, permettendo ai partecipanti di gestire il proprio tempo in modo flessibile e produttivo.
Scegliere di partecipare a questo corso rappresenta un investimento significativo nella propria formazione professionale. La dieta chetogenica non è solo una moda passeggera, ma una strategia nutrizionale supportata da ricerche scientifiche solide. Con 5 crediti formativi ECM disponibili, questo corso non solo arricchirà le tue competenze, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti, iscriviti ora!