Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Nefrologia
-
Endocrinologia
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SERENA |
DOLCIMASCOLO |
|
ENRICA |
VIGNERI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANTONIO GERARDO |
MEDEA |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Aggiornamento Sulle Evidenze Scientifiche Relative All’Impiego Delsitagliptin E Degli Sglt2i Nel Trattamento Del Diabete Di Tipo 2, Conparticolare Riferimento Ai Pazienti Anziani. Approfondimento Deimeccanismi D’Azione, Profili Di Sicurezza E Benefici Cardiorenaliassociati Alle Nuove Terapie Antidiabetiche. Capacità Di Applicare Icriteri Della Nota 100 Nella Personalizzazione Del Trattamento In Basealle Caratteristiche Cliniche Del Paziente.
Acquisizione competenze di processo
Implementazione Di Un Approccio Terapeutico Integrato E Basato Sulleevidenze Nella Gestione Del Diabete Tipo 2. Capacità Di Integrare Lineeguida, Raccomandazioni Cliniche E Strumenti Decisionali Nella Praticaquotidiana. Miglioramento Della Continuità Assistenziale Edell’Appropriatezza Prescrittiva Nei Pazienti Diabetici Anziani
Acquisizione competenze di sistema
Sensibilizzazione Alla Gestione Del Diabete In Una Popolazione Inevoluzione, Con Particolare Attenzione Alla Multimorbilità.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003