Apprendimento di una "operatività mirata", anche integrabile conconoscenze di base già in possesso del corsista, per favorire i processi trasformativi, al servizio del benessere.
Approfondimento
La 'dinamica di gruppo con l’esperienza immaginativa' è un corso innovativo progettato per fornire ai professionisti della salute strumenti pratici e teorici per migliorare la loro interazione e comunicazione all'interno di contesti clinici. In un mondo sanitario sempre più collaborativo, la capacità di lavorare in gruppo è cruciale per il successo terapeutico. Questo corso offre un'opportunità unica di esplorare le dinamiche di gruppo attraverso tecniche immaginative, promuovendo un approccio olistico alla salute mentale e fisica dei pazienti. I partecipanti avranno l'occasione di apprendere come utilizzare l'immaginazione non solo per favorire un clima di lavoro positivo, ma anche per stimolare la creatività e la risoluzione dei problemi in team multidisciplinari.
Durante le 40 ore di formazione, suddivise tra teoria e pratica, i partecipanti si immergeranno in attività interattive e laboratori esperienziali. Si analizzeranno le dinamiche di gruppo attraverso l'uso di tecniche immaginative, che incoragiano la riflessione e l'autoanalisi. Gli infermieri, medici chirurghi e psicologi presenti avranno l'opportunità di confrontarsi e condividere esperienze, creando un ambiente di apprendimento collaborativo che favorisce la crescita personale e professionale. A conclusione del corso, ogni partecipante avrà acquisito competenze utili per migliorare la qualità dell'assistenza e la gestione delle relazioni interpersonali nel contesto sanitario.
Il periodo di svolgimento del corso è compreso tra il 20 settembre 2025 e il 20 dicembre 2025, con un costo di €800.00 e un riconoscimento di 50 crediti ECM. Ciò sottolinea l'importanza di investire nella formazione continua per garantire un'assistenza di alta qualità. La 'dinamica di gruppo con l’esperienza immaginativa' rappresenta quindi non solo un'opportunità di crescita professionale, ma anche un passo fondamentale per migliorare il benessere dei pazienti e dell'intero team sanitario. Non perdere questa chance di trasformare il tuo approccio professionale e contribuire a un sistema sanitario più coeso e innovativo.