Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

DISBIOSI E MALATTIE DIGESTIVE

Generato da AI

La disbiosi è un argomento di crescente interesse nel campo della medicina digestiva. Essa rappresenta uno squilibrio della flora intestinale che può portare a una serie di malattie digestive, influenzando negativamente la salute complessiva del paziente. Con il corso 'disbiosi e malattie digestive', che si svolgerà dal 07-06-2025 al 31-12-2025 in modalità FAD, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le connessioni tra disbiosi e patologie digestive, scoprendo le ultime evidenze scientifiche e approcci clinici per la gestione di queste condizioni.

Questo corso, della durata di 2 ore e con 3 crediti ECM, è specificamente progettato per professionisti della salute come biologi, dietisti, farmacisti e medici chirurghi. Attraverso un'analisi dettagliata delle cause e delle conseguenze della disbiosi, il corso fornirà strategie pratiche e linee guida basate sull'evidenza per il trattamento e la prevenzione delle malattie digestive. I partecipanti potranno acquisire competenze pratiche per migliorare l'assistenza ai pazienti e ottimizzare la loro salute intestinale.

La qualità dei contenuti del corso, insieme alla reputazione di planning congressi come provider di formazione, assicura un'esperienza di apprendimento di alto livello. Grazie a un approccio interattivo e a risorse aggiornate, i partecipanti saranno in grado di integrare le conoscenze apprese nella loro pratica quotidiana, contribuendo così a un miglioramento significativo della salute dei loro pazienti. Non perdere l'opportunità di sviluppare le tue competenze in un ambito così cruciale per la salute globale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La comprensione del microbioma come organo funzionale ha portato allo sviluppo di strategie terapeutiche mirate, come l’utilizzo di probiotici specifici (es. Lactobacillus, bifidobacterium); prebiotici e postbiotici; trapianto di microbiota fecale (fmt), soprattutto nei casi di infezione recidivante da clostridioides difficile; diete personalizzate mirate a modulare la composizione microbica in modo terapeutico. La valutazione del microbioma tramite tecniche di sequenziamento di nuova generazione (ngs) si sta progressivamente integrando nella pratica clinica e potrebbe rappresentare, nel prossimo futuro, un biomarcatore utile sia per la diagnosi che per la predizione della risposta terapeutica in numerose patologie intestinali

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452319
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: MICHELA GORGOGLIONE
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 750
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 07/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI BARBARA

DIRIGENTE MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Gastroenterologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI BARBARA

Altri corsi FAD di PLANNING CONGRESSI