Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EDU.CO S.R.L.

DISCOVERING POMPE. ONE DISEASE, MANY PERSPECTIVES

In ambito malattia di pompe


Approfondimento

Il corso 'discovering pompe. One disease, many perspectives' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire una delle malattie rare più affascinanti e complesse: la malattia di pompe. Questo evento formativo mira a fornire una comprensione multidimensionale della patologia, esplorando non solo gli aspetti clinici, ma anche le ultime ricerche e le diverse prospettive terapeutiche. La malattia di pompe è una condizione genetica che colpisce il metabolismo del glicogeno e può causare gravi complicazioni muscolari. Con una durata di 5 ore, il corso offre 3.50 crediti ECM, il che lo rende un'opzione vantaggiosa per i professionisti del settore sanitario alla ricerca di aggiornamenti significativi.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti della malattia di pompe, incluse le manifestazioni cliniche, le implicazioni diagnostiche e le opzioni terapeutiche attualmente disponibili. Attraverso presentazioni interattive e discussioni di casi clinici, i partecipanti potranno apprendere come riconoscere tempestivamente i sintomi e gestire efficacemente i pazienti affetti da questa malattia. L'approccio multidisciplinare del corso incoraggia una condivisione di conoscenze tra professionisti, potenziando le capacità di diagnosi e trattamento nel contesto clinico quotidiano.

Il corso si svolgerà dal 10-12-2025 all'11-12-2025 in modalità residenziale, un'opzione che permette un'interazione diretta con esperti del settore. Questo evento non solo arricchisce il bagaglio formativo dei medici chirurghi, ma rafforza anche la rete professionale, facilitando scambi di esperienze e best practices. La partecipazione è gratuita, rendendo questa opportunità accessibile a tutti i professionisti motivati a migliorare la loro pratica clinica. Non perdere l'occasione di scoprire nuove prospettive sulla malattia di pompe e di contribuire a una migliore assistenza ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

In ambito malattia di pompe

Competenze di Processo

In ambito malattia di pompe

Competenze di Sistema

In ambito malattia di pompe

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464815
Crediti ECM: 3.50
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EDU.CO S.R.L.
ID Provider: 1357
Responsabile: MARCO GAZZARINI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 130
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 10/12/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

GIANCARLO PARENTI

MEDICO CHIRURGO

ANTONIO TOSCANO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL PALAZZO CARACCIOLO

Indirizzo

VIA CARBONARA, 112 - NAPOLI 80139 - ITALIA

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiologia
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Interna
  • • Neonatologia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Pediatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Elenco dei docenti
  • ALBERTO BURLINA
  • FRANCESCA CARUBBI
  • GIACOMO PIETRO COMI
  • ALBERTO CORSINI
  • FEDERICA DEODATO
  • SIMONA FECAROTTA
  • MASSIMILIANO FILOSTO
  • SIMONA GASPERINI
  • GIOVANNI IOLASCON
  • OLIMPIA MUSUMECI
  • VINCENZO NIGRO
  • GIANCARLO PARENTI
  • ELENA PEGORARO
  • ANNA PICHIECCHIO
  • SABRINA RAVAGLIA
  • BARBARA RISI
  • LUCIA RUGGIERO
  • ANNALISA SECHI
  • GABRIELE SICILIANO
  • MARCO SPADA
  • PAOLA TONIN
  • ANTONIO TOSCANO
  • ANTONIO TRABACCA

Altri corsi RES di EDU.CO S.R.L.