Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da REALTIME MEETING SRL UNIPERSONALE

DISTURBI DEL SONNO E SINDROMI DOLOROSE CRONICHE: UNA RELAZIONE DA NON SOTTOVALUTARE

Generato da AI

I disturbi del sonno e le sindromi dolorose croniche rappresentano una sfida significativa per i professionisti della salute. Queste condizioni non solo influiscono sulla qualità della vita dei pazienti, ma possono anche complicare ulteriormente le diagnosi e le terapie. Il corso 'disturbi del sonno e sindromi dolorose croniche: una relazione da non sottovalutare' offre un'analisi approfondita e aggiornata su come i disturbi del sonno interagiscano con le sindromi dolorose croniche, evidenziando l'importanza di un approccio integrato nella gestione clinica di queste problematiche.

In questo corso gratuito della durata di 6 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche riguardanti i meccanismi che collegano il sonno e il dolore cronico. Attraverso un mix di lezioni teoriche e casi pratici, i medici chirurghi apprenderanno strategie efficaci per migliorare la valutazione e il trattamento dei pazienti affetti da queste comorbidità. L'obiettivo principale è quello di fornire strumenti pratici e conoscenze che possano essere immediatamente applicati nella pratica clinica quotidiana.

Il corso si svolgerà il 22 novembre 2025 ed è rivolto a tutti i medici chirurghi interessati a migliorare le proprie competenze nella gestione dei disturbi del sonno e delle sindromi dolorose croniche. Non perdere l'occasione di approfondire questo tema cruciale e di ottenere 6 crediti formativi ECM. Iscriviti subito per garantire il tuo posto e arricchire la tua formazione professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L'insonnia, la sindrome delle apnee notturne e altri disturbi del sonno sono frequentemente riscontrati in individui affetti da condizioni dolorose croniche come fibromialgia, artrite reumatoide, sindrome da dolore miofasciale e altre patologie. Al contrario, la presenza di dolore cronico può compromettere la qualità del sonno, creando un circolo vizioso che aggrava entrambe le condizioni. La privazione del sonno e le alterazioni dei cicli sonno-veglia possono aumentare la sensibilità al dolore, modulare negativamente i meccanismi di controllo del dolore e alterare le funzioni immunitarie e neuroendocrine. Una valutazione approfondita e un intervento multidisciplinare rappresentano aspetti imprescindibili per non sottovalutare questa complessa relazione, che ha impatti profondi sulla gestione clinica e sulla qualità della vita dei soggetti affetti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460865
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: REALTIME MEETING SRL UNIPERSONALE
ID Provider: 477
Responsabile: MICHELE SAVARINO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

ANGELO SCHENONE

DIR.CLINICA NEUROLOGICA OSP. SAN MARTINO GENOVA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA CLINICA NEUROLOGICA C/O OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

Indirizzo

LARGO PAOLO DANEO 3 - GENOVA

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neurologia
  • • Reumatologia
Elenco dei docenti
  • DARIO ARNALDI
  • ILARIA FERRARI
  • ANGELO SCHENONE

Altri corsi RES di REALTIME MEETING SRL UNIPERSONALE