Generato da AI
Nel contesto attuale della salute, i disturbi neurocognitivi rappresentano una sfida crescente per il sistema sanitario e per i professionisti coinvolti nella cura dei pazienti. La demenza, in particolare, richiede un approccio multidisciplinare che non solo consideri gli aspetti medici, ma anche quelli psicologici, sociali e ambientali. Questo corso, 'disturbi neurocognitivi: un approccio multidisciplinare per un miglioramento della qualità di vita del paziente con demenza', è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare questa complessità con efficacia e sensibilità.
Il corso, offerto da ikos srl, un provider rinomato nel panorama della formazione sanitaria, si distingue per la sua qualità e il rigoroso approccio educativo. Con una durata di 20 ore, il programma è strutturato in modalità FAD, consentendo ai professionisti di apprendere in modo flessibile e personalizzato. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche per la gestione dei disturbi neurocognitivi, approfondendo le tecniche per migliorare la comunicazione con i pazienti e le loro famiglie, nonché le strategie per creare ambienti favorevoli al benessere.
Grazie all'accreditamento di 20 crediti ECM, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute che desiderano ampliare le loro competenze e migliorare la qualità dell'assistenza offerta. Il periodo del corso va dall'11-01-2025 al 31-12-2025, e il costo è di €50.00. Non perdere l'occasione di migliorare le tue capacità professionali e contribuire a un cambiamento significativo nella vita dei pazienti con demenza.