Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EOLO GROUP EVENTI SRL

DISTURBI NEUROLOGICI FUNZIONALI E MALATTIE NEUROLOGICHE: UN INEVITABILE CONNUBIO?

Il convegno si pone l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di diverse figure professionali della presenza di questi sintomi nelle malattie neurologiche croniche, del loro riconoscimento e del loro corretto trattamento. Dopo un primo inquadramento verranno trattati i sintomi funzionali in patologie quali la cefalea, il morbo di parkinson, la sclerosi multipla, l’epilessia, la miastenia, le neuropatie periferiche e le vertigini. Verranno trattati gli aspetti personologici e le comorbidità psichiatriche oltre al ruolo innovativo delle neuroimmagini per finire con il corretto approccio al trattamento.


Approfondimento

I disturbi neurologici funzionali rappresentano un ambito in continua evoluzione, caratterizzato da un'interazione complessa tra sintomi fisici e fattori psicologici. Questo corso mira a fornire una comprensione approfondita di come queste condizioni possano manifestarsi e influenzare la vita dei pazienti. Attraverso un'analisi dettagliata delle malattie neurologiche, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le pratiche cliniche più aggiornate, che li aiuteranno a riconoscere e gestire efficacemente questi disturbi. La necessità di affrontare in modo olistico i pazienti con disagio neurologico è più attuale che mai, e questo corso si propone di colmare le lacune esistenti nella formazione dei professionisti sanitari.

Durante le 7 ore di formazione intensiva, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tecniche di valutazione e trattamento dei disturbi neurologici funzionali, acquisendo competenze pratiche e teoriche fondamentali. La modalità residenziale del corso favorisce una maggiore interazione tra relatori e partecipanti, creando un ambiente stimolante per il confronto e la condivisione di esperienze. È essenziale che i professionisti della salute siano aggiornati sulle più recenti linee guida e protocolli, affinché possano offrire un'assistenza di alta qualità ai loro pazienti.

Il corso è destinato a un ampio pubblico di professionisti, tra cui biologi, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici di neurofisiopatologia. La partecipazione è gratuita e si svolgerà il 20-11-2025, offrendo un'opportunità unica per ampliare le proprie conoscenze e competenze in un campo così critico. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento formativo che non solo arricchirà il tuo bagaglio professionale, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria fornita ai pazienti con disturbi neurologici.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Il convegno si pone l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di diverse figure professionali della presenza di questi sintomi nelle malattie neurologiche croniche, del loro riconoscimento e del lo...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463343
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EOLO GROUP EVENTI SRL
ID Provider: 6207
Responsabile: CHIARA ZANASI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 20/11/2025
Data fine: 20/11/2025

Responsabili Scientifici

DOMENICO MARCO BONIFATI

DIRETTORE NEUROLOGIA OSP. TREVISO

MICHELE TINAZZI

PROF. NEUROLOGIA UNIVERSITA DI VERONA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BEST WESTERN PREMIER BHR TREVISO HOTEL

Indirizzo

VIA POSTUMIA CASTELLANA, 2

Città

QUINTO DI TREVISO

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO BASCHIERI
  • CRISTINA BASSO
  • MATTEO BENDINI
  • ROBERTO BOMBARDI
  • DOMENICO MARCO BONIFATI
  • FRANCESCO BRIGO
  • FRANCESCA CASTELLANI
  • GIOVANNI DEFAZIO
  • ILARIA DI VICO
  • MAURO FARALLI
  • MIRTA FIORIO
  • PAOLO GALLO
  • MARIA LUISA GANDOLFI
  • ANNA PAOLA MAZZAROLO
  • GIOVANNI OSTUZZI
  • ROCCO QUATRALE
  • MARIA TERESA RIGONI
  • MAURO SABATTINI
  • MICHELE TINAZZI
  • MARIKA VIANELLO
  • ROBERTA VITALIANI

Altri corsi RES di EOLO GROUP EVENTI SRL