Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
-
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
-
Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Massofisioterapista Iscritto All’Elenco Speciale Di Cui All’Art. 5 Del D.M. 9 Agosto 2019
-
Iscritto Nell'elenco Speciale Ad Esaurimento Ex Art. 5 D.M. 09.08.2019
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLA |
ORELLI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLA |
ORELLI |
|
Obiettivo formativo
8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
Acquisizione competenze tecnico-professionali
In Questo Corso S’Insegnerà A Conoscere Nel Dettaglio Gli Aspetti Biomeccanici E Anatomici Dell’Articolazione Temporo-Mandibolare E, Attraverso La Mappa Del Dolore, Potremmo Orientarci In Maniera Sicura Sulle Strutture Intra E Extracapsulari Dell’Articolazione Stessa Per Poter Fare Una Corretta Diagnosi. Si Tratteranno, Attraverso Tecniche Di Terapia Manuale, L’Articolazione Temporo- Mandibolare E Le Patologie Discali Ad Essa Associate, E Il Sistema Cranio Vertebrale. Avremmo Sufficienti Nozioni Teoriche Per Comprendere E Scoprire Cio` Che Lega Quest’Ultimo Sistema Menzionato All’Articolazione Temporo-Mandibolare, Ma Non Solo. Si Conosceranno E Correlazioni Tra Il Complesso Cranio-Cervico-Mandibolare E La Sintomatologia Otalgica Riflessa. Attraverso Tecniche Osteopatiche E Di Release Fasciale, Tratteremo Le Cefalee Secondarie, In Particolare: La Cefalea Cervicogenica E La Cefalea Da Disordine Temporo-Mandibolare E Le Problematiche Legate Alla Loggia Anteriore Del Collo.
Acquisizione competenze di processo
L’Evento Formativo Ha L’Obiettivo Di Essere Un Valido Supporto Per I Professionisti Del Mondo Sanitario, Per Ampliare Le Conoscenze E Le Competenze Al Fine Di Arricchire Il Bagaglio Attraverso Le Tematiche Esaminate. Durante Il Corso Verranno Proposti Argomenti Funzionali Alla Crescita Professionale E All’Applicazione Durante L’Esercizio Della Professione
Acquisizione competenze di sistema
Il Percorso Formativo Fornisce Indicazioni Per Fare Una Diagnosi Clinica, Radiologica E Strumentale Delle Disfunzioni Cranio-Cervico-Mandibolari. A Valutare Un’Articolazione Temporo-Mandibolare A Valutare Il Sistema Cranio-Cervicale A Trattare Un’Articolazione Temporo-Mandibolare E Il Sistema Cranio-Cervicale A Lavorare In Equipe Con L’Odontoiatra E/O Il Fisioterapista
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003