Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GRUPPO DREAM SRL

DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO E COMORBIDITÀ: BENESSERE, CONSAPEVOLEZZA E STRATEGIE INTEGRATE

Le competenze di sistema riguardano la capacità di comprendere e operare all’interno di un contesto complesso, come quello sanitario e sociale, dove diverse strutture e attori devono lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune. In questo caso, le competenze di sistema includono la gestione e la progettazione di interventi integrati contro il gap a livello comunitario, con un focus sulla prevenzione primaria nelle scuole e nei circoli sportivi. L’obiettivo è implementare strategie di sistema che coinvolgano e sensibilizzino la popolazione, favorendo politiche pubbliche e approcci collaborativi tra diverse agenzie per contrastare efficacemente la diffusione del gioco patologico


Approfondimento

Il disturbo da gioco d'azzardo rappresenta una problematica crescente nella società contemporanea, caratterizzata da un impatto significativo sulla salute mentale e sul benessere delle persone. Questo corso di formazione, dedicato a tutti i professionisti sanitari, si propone di approfondire le dinamiche del gioco d'azzardo e le sue comorbidità, fornendo strumenti utili per la gestione clinica di questo fenomeno. Attraverso una modalità di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere in modo flessibile, senza compromessi sulla qualità dell'insegnamento.

Il corso si articola in un programma di 3 ore, durante le quali verranno trattati temi fondamentali come il riconoscimento precoce del disturbo, le strategie di intervento integrate e le modalità di supporto al paziente. Saranno analizzati casi clinici reali e le evidenze scientifiche più recenti, con un focus particolare sulle comorbidità associate al gioco d'azzardo, come ansia e depressione. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche che possono essere immediatamente applicate nella loro pratica professionale, favorendo un approccio multidisciplinare al trattamento e alla prevenzione.

La formazione è completamente gratuita e offre 4.50 crediti ECM, rendendola un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore. Le iscrizioni sono aperte dal 15-07-2025 fino al 31-12-2025, garantendo un ampio margine per la partecipazione. Investire nella propria formazione continua è fondamentale per rimanere aggiornati e migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti che affrontano il disturbo da gioco d'azzardo. Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e competenze in un ambito così cruciale per il benessere della comunità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Le competenze tecnico-professionali si riferiscono alle conoscenze specifiche e alle abilità pratiche che i professionisti devono acquisire per svolgere correttamente le proprie attività professionali. In questo caso, riguardano le competenze relative alla diagnosi, alla valutazione e al trattamento del gioco d’azzardo patologico (gap), con particolare attenzione alle modalità di intervento psicoterapeutiche, alle strategie terapeutiche integrate e alle tecniche di sensibilizzazione. L’acquisizione di tali competenze permette ai partecipanti di migliorare la gestione clinica e relazionale delle persone con disturbi da dipendenza, implementando pratiche terapeutiche efficaci e basate su evidenze scientifiche

Competenze di Processo

Le competenze di processo si concentrano sulle abilità necessarie per gestire correttamente le fasi operative, organizzative e comunicative all’interno di un processo lavorativo. Nel contesto del convegno, queste competenze riguardano la capacità di progettare e implementare strategie di prevenzione e trattamento del gap, favorendo la cooperazione interdisciplinare tra diversi attori coinvolti (professionisti sanitari, scuole, enti locali). Le competenze di processo includono anche la gestione della comunicazione, la promozione della consapevolezza sul rischio del gap e la gestione delle dinamiche relazionali in contesti terapeutici e comunitari

Competenze di Sistema

Le competenze di sistema riguardano la capacità di comprendere e operare all’interno di un contesto complesso, come quello sanitario e sociale, dove diverse strutture e attori devono lavorare insie...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455750
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: GRUPPO DREAM SRL
ID Provider: 5942
Responsabile: LAURA FERSINI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

PIER LUIGI BARTOLETTI

MEDICO CHIRURGO ANGIOLOGIA MEDICA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • PIER LUIGI BARTOLETTI
  • ANTONIO BOLOGNESE
  • GIANLUCA BRUTI
  • EMILIANO LAMBIASE
  • MICHELA PENSAVALLI
  • GIAMPIERO PIRRO
  • GIAMPIERO PIRRO
  • MASSIMO SABATINI
  • ALESSANDRO VENTO

Altri corsi FAD di GRUPPO DREAM SRL