Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'Dolore e Obesità: Approccio Multidisciplinare alla Meta-Neuroinfiammazione' si propone di affrontare una delle sfide cliniche più pressanti nel campo della salute pubblica contemporanea. Il dolore cronico e l'obesità sono condizioni interconnesse che richiedono un approccio integrato per una gestione efficace. Questo corso, della durata di 5 ore e gratuito, offre ai professionisti sanitari l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e pratiche cliniche, mirate a comprendere le relazioni tra infiammazione neurogenica e obesità, nonché a sviluppare strategie terapeutiche multidisciplinari.
Il programma è rivolto a una vasta gamma di professionisti, tra cui assistenti sanitari, biologi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici di neurofisiopatologia. Questo corso è concepito per fornire strumenti pratici e teorici utili per affinare le competenze nella gestione del dolore e dell'obesità, con un focus particolare su come affrontare la meta-neuroinfiammazione. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno come collaborare efficacemente in team sanitari per ottimizzare i percorsi di cura dei pazienti affetti da queste condizioni complesse.
Le sessioni si svolgeranno in modalità FAD dal 13/06/2025 al 31/12/2025, consentendo a tutti i professionisti di accedere comodamente ai materiali didattici e di partecipare attivamente alle discussioni. I crediti ECM ottenuti possono essere un importante valore aggiunto per il proprio sviluppo professionale. Non perdere l'occasione di iscriverti a questo corso e di acquisire conoscenze fondamentali per migliorare la tua pratica clinica e contribuire a una salute migliore per i tuoi pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori