Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CAROCCI EDITORE S.P.A.

DOLORE E OBESITÀ. APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA META-NEUROINFIAMMAZIONE

Generato da AI

Il corso 'dolore e obesità: approccio multidisciplinare alla meta-neuroinfiammazione' si propone di affrontare due temi di crescente rilevanza nella pratica clinica contemporanea. Il dolore cronico e l'obesità sono condizioni che non solo influenzano significativamente la qualità della vita dei pazienti, ma sono anche interconnesse a livello patofisiologico. Comprendere le interazioni tra queste due problematiche è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche efficaci e personalizzate. Il corso offre un'opportunità unica di approfondire le più recenti evidenze scientifiche riguardanti la neuroinfiammazione, un meccanismo che gioca un ruolo fondamentale sia nel dolore cronico che nell'obesità.

La modalità FAD (formazione a distanza) rende il corso accessibile a professionisti della salute provenienti da diverse discipline, tra cui medici chirurghi, infermieri, fisioterapisti e dietisti. Con una durata di 5 ore e un accredito di 5 crediti formativi, il corso è studiato per essere completato in modo flessibile, consentendo ai partecipanti di integrare la formazione nel loro lavoro quotidiano. Ogni sessione è progettata per fornire strumenti pratici e conoscenze approfondite, in modo da migliorare le competenze cliniche e facilitare un approccio multidisciplinare alla gestione del dolore e dell'obesità.

I partecipanti avranno l'occasione di apprendere da esperti del settore e di confrontarsi su casi clinici reali, favorendo un'apprendimento interattivo e stimolante. Il corso si svolgerà dal 13-06-2025 al 31-12-2025, ed è completamente gratuito, rappresentando un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze. L'importanza di un approccio multidisciplinare non può essere sottolineata abbastanza: solo lavorando insieme, i professionisti della salute possono affrontare efficacemente le sfide legate a dolore e obesità, migliorando così la qualità dell'assistenza ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione

Competenze Tecniche

L'obesità è una patologia cronica in progressivo aumento in tutto il mondo, in particolare nei paesi sviluppati. In italia il 40% della popolazione è in sovrappeso e il 10% è affetto da obesità che rappresenta un fattore di rischio indipendente per numerose comorbidità quali, ad esempio, le patologie cardiovascolari e il diabete. Una delle più comuni patologie che si associa all'obesità è il dolore cronico. Le cause più frequenti sono l'osteoartrosi, il low back pain e la neuropatia diabetica. Tuttavia, si registrano anche altre forme di dolore cronico come la cefalea e la fibromialgia. Scopo del corso è sviluppare conoscenze e competenze su questi recenti sviluppi della ricerca scientifica che mettono il paziente obeso con dolore cronico al centro di un approccio multidisciplinare che vede la meta-neuroinfiammazione come denominatore comune per la gestione delle diverse comorbidità associate all'obesità.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453937
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CAROCCI EDITORE S.P.A.
ID Provider: 4996
Responsabile: MARTINA TONINO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 5000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 13/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ELISA ALESSANDRI

ANESTESISTA, RIANIMATRICE E TERAPISTA DEL DOLORE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FLAMINIA COLUZZI